AGGIORNAMENTO : 11 Novembre 2025 - 14:00
18.1 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 11 Novembre 2025 - 14:00
18.1 C
Napoli

Ischia: il terremoto toglie il lavoro a circa 450 lavoratori stagionali

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

"Mentre si continua a dibattere sui problemi relativi all'abusivismo edilizio e alle concause del terremoto ad Ischia si dimentica dei tanti lavoratori stagionali che in questi giorni hanno perso il loro lavoro.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNapoli e Provincia
Lavoratori che operavano in aziende colpite direttamente dal terremoto ma anche in altre strutture che hanno visto il brusco taglio delle prenotazioni. Già precari di fatto, in quanto le indennità di disoccupazione non copre più i mesi di non lavoro, - dichiara Gennaro Strazzullo, segretario generale della Uiltucs Campania - circa 450 lavoratori, che avevano contratti stagionali e non, con il tragico evento del terremoto a Casamicciola, sono stati tagliati anzitempo senza poter completare il loro percorso lavorativo sull'isola". Secondo la Uiltucs ,"i lavoratori sono per lo più operanti nelle strutture alberghiere e ricettive dell'Isola Verde che lavoravano in strutture tra Casamicciola e Lacco Ameno ma anche nel resto dell'isola. La Uiltucs chiede un intervento, tra quelli previsti a sostegno dopo il terremoto dei giorni scorsi, anche per i dipendenti del turismo che risultano fondamentali per l'economia dell'Isola. Personalmente - conclude Strazzullo - spero che il grido d'aiuto degli stagionali venga ascoltato".

Articolo pubblicato il 1 Settembre 2017 - 14:55 - Regina Ada Scarico

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!