#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 10:50
27.3 C
Napoli
HomeCultura

Cultura

Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis in scena il prossimo...

Si rinnova il tradizionale appuntamento di fine estate con Dino De Angelis, artista lucano, narratore e autore — o meglio narrautore, come ama definirsi — che la città di...

Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo

La pausa estiva, oltre a offrire riposo dai ritmi quotidiani, diventa spesso occasione di scoperta e incontro con nuove esperienze. In questo tempo sospeso, tradizione e contemporaneità si intrecciano, come ad Olevano sul Tusciano, nel borgo di Monticelli, rigenerato dalla creatività di Nadia Leo e del collettivo “Le Moire”.Un...

Tiziana D’Angelo nominata reggente del Palazzo Reale di Napoli: nuova guida per la storica dimora

Il Palazzo Reale di Napoli ha un nuovo punto di riferimento: Tiziana D’Angelo, archeologa di rilievo internazionale e attuale direttrice del Parco archeologico di Paestum e Velia, ha ricevuto la delega alla reggenza della storica dimora napoletana. La nomina, disposta con decreto dal Direttore generale Musei Massimo Osanna, segna...

La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione. Intervista ad Ennio Molisse

A Sarno, la memoria non si limita a essere ricordata: prende voce, si muove, risuona. Con la grande rievocazione militare che ha trasformato Borgo Terravecchia in un palcoscenico emozionale, il progetto artistico e culturale ideato da Ennio Molisse diventa un punto di svolta per la comunità. Abbiamo intervistato il...

Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la sua battaglia più epica

A Sarno sabato 12 luglio 2025 torneremo indietro nel tempo quando tra le vie di Sarno si respirerà  l’atmosfera tesa e affascinante di un’epoca lontana. Infatti a partire dalle ore 20:00, il mercatino rionale e lo storico Borgo Terravecchia diventeranno teatro di una spettacolare rievocazione storica: la Battaglia di...

Maurizio De Giovanni al SWFF15: “La scrittura è l’origine di ogni storia”

Nell'ambito della quindicesima edizione del Social World Film Festival, la Mostra Internazionale del Cinema Sociale che ha luogo presso la splendida cornice di Vico Equense, da lunedì 23 giugno fino a sabato 28 giugno, Maurizio De Giovanni è stato ospite della kermesse cinematografica. Scrittore, sceneggiatore, drammaturgo e autore televisivo di...

I Viaggi del Gusto e del Sapere, tappa vesuviana tra eccellenze agricole e cucina d’autore

Un viaggio tra natura, cultura e sapori autentici. La terza tappa de I Viaggi del Gusto e del Sapere, il progetto ideato dal giornalista e critico enogastronomico Giuseppe Giorgio insieme a Pasquale Casillo, patron della trattoria-pizzeria “Ieri, Oggi, Domani” di Napoli, ha fatto tappa nel cuore del Parco Nazionale...

Domani a Napoli succede qualcosa che non ti aspetti…

Una giornata che sembra normale, ma che potrebbe sorprenderti a ogni angolo. Il 24 giugno, Napoli si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto con una costellazione di eventi dal vivo che sfuggono alle etichette, tra sogni, risate amare e musica che ti entra dentro. La Campania Teatro Festival si...

Il cortometraggio “Documassimo” vince il premio Massimo Troisi per le scuole

Massimo Troisi non si racconta, si sente. E con “Documassimo”, i ragazzi dell’Istituto Comprensivo De Nicola-Sasso di Torre del Greco lo hanno sentito davvero, trasformando il suo spirito in immagini, emozioni e memoria condivisa. Il cortometraggio, realizzato con il supporto di NWM Network e SocialStation.it, ha vinto il Premio...

Festival Internazionale del Cinema di Pompei : la scultura vivente di Domenico Sepe inaugura la serata finale

Tra le rovine senza tempo di Pompei, dove ogni pietra conserva il racconto di civiltà perdute, prende vita il Festival Internazionale del Cinema di Pompei. Nella sua prima edizione, questa manifestazione fonde magistralmente cinema, arte contemporanea e patrimonio archeologico. Guidato da Direttore artistico Enrico Vanzina insieme all’instancabile impegno della presidente...

PAF 2025: Omaggio a Antonio Petito e alla Rinascita della Commedia dell’Arte

Il Polo delle Arti Festival (PAF) 2025, ideato e diretto da Gianfranco Gallo in collaborazione con Valter Luca De Bartolomeis e con il supporto del Polo delle Arti Caselli Palizzi, si è svolto a Napoli con un programma dedicato ad Antonio Petito e alla tradizione della Commedia dell’Arte. L’evento, completamente...

Ekaterina Talapina in gara a The Queen’s Night World, il top del PMU internazionale

Il mondo della dermopigmentazione paramedicale si prepara ad accogliere un evento di prestigio e un nome d’eccellenza: Ekaterina Talapina, professionista riconosciuta a livello nazionale, sarà tra le selezionate a partecipare a The Queen’s Night World, la prima competizione internazionale interamente “Made in Italy” dedicata al trucco permanente (PMU). L’evento...

Marisa Laurito è la nuova direttrice artistica del Premio Oplontis

L’amministrazione comunale di Torre Annunziata ha ufficializzato la nomina di Marisa Laurito come direttrice artistica del Premio Oplontis, un nuovo riconoscimento dedicato a chi si è distinto durante l’anno per l’impegno civile, sociale e culturale. La decisione è stata approvata con una delibera della giunta comunale nella mattinata del...

Guida narrativa d’Europa: emozioni in viaggio con Homo Scrivens

Viaggiare non è mai stato così vivo: una guida che emoziona e sorprende. "Non c’è modo più efficace della narrazione per spiegare un viaggio e alimentare il desiderio di viaggiare" dalla prefazione di Giovanni Scipioni – “Viaggi” di Repubblica Il nuovo capolavoro editoriale targato Homo Scrivens si prepara a rivoluzionare il...

Avella celebra il giornalismo con il Premio Verba Libertatis

Il 7 giugno alle ore 21.00, lo storico Anfiteatro Romano di Avella ospiterà la cerimonia di consegna del Premio “Verba Libertatis”, istituito dall’Associazione Artis Suavitas APS. Alla sua prima edizione, il riconoscimento nasce con l’obiettivo di valorizzare il ruolo centrale del giornalismo in una società democratica, fondata sull’informazione libera,...

Ai Morticelli di Salerno gli incontri di Vite Narrate con i primi ospiti

“La vita non è quella che uno vive, bensì quella che uno si ricorda e come se la ricorda per raccontarla.” Con queste parole di Gabriel García Márquez si apre il ciclo di incontri “Vite narrate. Raccontaci la tua storia”, ideato da Paolo Apolito insieme a Erminia Pellecchia, Alessandro...

Nel Vallo di Diano il compleanno diventa cultura: al via le feste-gioco della Fondazione MIdA

Dimenticate le classiche feste di compleanno. Nel Vallo di Diano arriva una proposta innovativa: la Fondazione MIdA lancia un nuovo format per trasformare il giorno più atteso dai bambini in un viaggio tra scienza, natura e archeologia. Il progetto, pensato per bambini dai 6 ai 13 anni, punta a...

NarteA in Villa Floridiana per la seconda tappa di Piccoli esploratori scoprono

Domenica 8 giugno, alle ore 11.00, Villa Floridiana apre le sue porte ai bambini per la seconda tappa del format “Piccoli esploratori scoprono”, un evento ideato da NarteA per unire apprendimento e gioco. L’iniziativa si svolgerà negli spazi verdi e nel Museo Duca di Martina, situato nel cuore del...

Notte degli Archivi 2025: visita gratuita al Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli con protagonista il Principe di Sansevero

Il 6 giugno torna la decima edizione de La Notte degli Archivi, evento nazionale che coinvolge archivi storici in tutta Italia, sotto il patrocinio dell’ANAI (Associazione Nazionale Archivistica Italiana) e inserito nel programma del Festival Archivissima. Il tema di quest’anno è #dallapartedelfuturo. Visita guidata In questa occasione, il Museo dell’Archivio Storico...

Dal 6 giugno parte Amalfi Coast UNESCO World Heritage: 13 comuni uniti per raccontare la Costiera Amalfitana

Un grande progetto corale e innovativo che unisce per la prima volta i 13 comuni della Costiera Amalfitana, da Cava de’ Tirreni a Positano, sotto un’unica visione culturale e turistica. “Amalfi Coast UNESCO World Heritage”, finanziato dal Ministero del Turismo e patrocinato dall’UNESCO, mira a valorizzare l’identità, l’arte e...

Il DMED 2025 celebra a Paestum la Dieta Mediterranea: 25.000 presenze in 3 giorni

Numeri da record e contenuti di alto profilo per l’edizione 2025 del DMED – Salone della Dieta Mediterranea, conclusasi domenica 1° giugno presso il NEXT – Nuova Esposizione Ex Tabacchificio di Paestum. Tre giornate intense, dal 30 maggio al 1° giugno, che hanno registrato oltre 25.000 presenze da tutta Italia,...

Articolo pubblicato da Web Master il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51