ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 15:56
29.6 C
Napoli

Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e ortaggi

Teano in fiamme! Rogo nell’azienda rifiuti Campania Energia: fumo tossico e agricoltori in crisi. Un disastro che si poteva evitare!
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Teano – Un rogo devastante nell’azienda di stoccaggio rifiuti Campania Energia a Teano ha lasciato una scia di fumo tossico e gravi conseguenze per gli agricoltori della zona.

Le fiamme, che hanno divorato 40.000 metri quadrati di materiali, soprattutto plastica, hanno rilasciato nell’aria livelli allarmanti di diossine, furani e policlorobifenili, come confermato dai dati dell’Arpac.

Con un valore di 0,27 pg/Nm³ I-TEQ, quasi il doppio del limite scientifico di 0,15, l’inquinamento ha spinto il sindaco di Teano, Giovanni Scoglio, a firmare un’ordinanza che vieta la raccolta di frutta e ortaggi nei campi circostanti, coinvolgendo anche l’area di Riardo.L’allarme è scattato per le coltivazioni locali, che rappresentano il cuore economico di questa fetta di Campania.

A Teano, le nocciole, protette dal guscio, sembrano al riparo dalle microplastiche, ma a Riardo il mais da insilato e le pregiate mele annurche rischiano di subire danni irreparabili. “Siamo di fronte a un disastro ambientale che colpisce duramente gli agricoltori”, ha dichiarato Enrico Amico, presidente di Coldiretti Caserta, che ha chiesto con urgenza alla Regione Campania di istituire un tavolo tecnico per quantificare i danni e prevedere ristori per le aziende colpite.

“Non possiamo lasciare soli i nostri agricoltori, già provati da anni di crisi e roghi tossici”, ha aggiunto.Il rogo, che ha trasformato l’area in una nube di fumo acre, riporta alla ribalta il dramma della “terra dei fuochi”, dove la gestione dei rifiuti resta una ferita aperta. Le indagini sono in corso per individuare i responsabili di un incendio che, secondo Coldiretti, “non può restare senza colpevoli”.

L’associazione ha annunciato la sua intenzione di costituirsi parte civile al fianco delle istituzioni nei procedimenti giudiziari, pronta a difendere i diritti degli agricoltori che vedono i loro raccolti minacciati da un disastro evitabile.Per i contadini di Teano e Riardo, l’ordinanza del sindaco rappresenta un duro colpo.

“Non possiamo raccogliere, non possiamo vendere. È come se ci avessero tolto il lavoro da un giorno all’altro”, racconta Antonio, un agricoltore della zona che preferisce non rivelare il cognome.

La paura è che i danni non si limitino ai campi, ma intacchino anche la fiducia dei consumatori nei prodotti locali, già messi alla prova da anni di emergenze ambientali.Le autorità stanno monitorando la qualità dell’aria e dei terreni, mentre l’Arpac proseguirà gli accertamenti per valutare l’entità dell’inquinamento.

Nel frattempo, Coldiretti Caserta alza la voce, chiedendo interventi rapidi e concreti. “Serve un impegno straordinario per tutelare il nostro territorio e chi lo lavora”, ha concluso Amico. La Campania, ancora una volta, si trova a fare i conti con le conseguenze di un rogo tossico, mentre gli agricoltori attendono risposte e giustizia.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 20 Agosto 2025 - 15:56
facebook

Ultim'ora

Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...
Napoli, nuova protesta dei tassisti: “Dal Comune solo silenzi, penalizzati...
Nuovi giochi da provare nei casinò online nel 2025
Bambino di 18 mesi intrappolato in auto sotto il sole:...
Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...
Streamer trovato morto durante la diretta on line
Napoli, rapina choc all’Hotel Excelsior: Francesco Pio Salvati sparò nella...
Oroscopo di oggi 20 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie