#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Luglio 2025 - 19:56
32.9 C
Napoli

Napoli: rogo sulla collina dei Camaldoli, fiamme e paura nei quartieri alti

Convocato il Centro di Coordinamento dei Soccorsi in Prefettura, allarme per l’aumento dei roghi in città
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Le fiamme hanno aggredito anche la collina dei Camaldoli, il polmone verde tra i più estesi della città. Un vasto incendio boschivo è scoppiato nel primo pomeriggio nella zona collinare che sovrasta i quartieri di Soccavo, Pianura e Chiaiano, costringendo le autorità a convocare d’urgenza il Centro di Coordinamento dei Soccorsi (Ccs) presso la Prefettura di Napoli.

Secondo quanto riferito dalle autorità, al momento l’incendio non minaccia direttamente abitazioni, ma le fiamme si stanno estendendo rapidamente nell’area verde, complice il vento caldo e secco di questi giorni.

Sul posto stanno operando senza sosta i Vigili del Fuoco, due squadre della Città Metropolitana di Napoli e una unità della Sma Campania, con il supporto di due mezzi aerei in azione per il contenimento del fronte del fuoco.


Il prefetto Michele di Bari ha disposto un monitoraggio costante della situazione, anche alla luce del preoccupante aumento degli incendi registrato in città e in provincia negli ultimi giorni.

Emergenza roghi: 48 interventi in 72 ore

Non si tratta infatti di un episodio isolato. L’incendio dei Camaldoli è solo l’ultimo di una lunga serie di roghi che stanno colpendo la provincia di Napoli da inizio settimana. Tra lunedì e mercoledì, secondo dati dei Vigili del Fuoco, si contano almeno 48 interventi per incendi di sterpaglie e aree boschive tra Napoli, Pozzuoli, Marano, Giugliano, Ercolano, Portici e l’area vesuviana.

Il fenomeno, alimentato dalle alte temperature, dall’assenza di piogge e dai forti venti di scirocco, sta diventando una vera e propria emergenza. A questo si aggiungono anche sospetti di natura dolosa, come già segnalato in altri casi simili negli anni scorsi.

Le zone più colpite
Oltre ai Camaldoli, altre aree critiche si sono registrate:

a Chiaiano, dove nei giorni scorsi un incendio ha minacciato il parco delle Colline;

a Marano, con focolai nei pressi del Vallone San Rocco;

e a Ercolano, dove le fiamme hanno lambito le pendici del Vesuvio, riaccendendo l’incubo del 2017.

L’appello del sindaco e la richiesta di maggiore prevenzione

Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha lanciato un appello alla cittadinanza e alle istituzioni: «Serve un rafforzamento immediato dei presìdi di sorveglianza e una campagna di prevenzione più incisiva. Non possiamo permetterci di assistere inermi alla distruzione del nostro patrimonio verde».

Nel frattempo, la Protezione Civile regionale ha innalzato il livello di allerta e raccomanda la massima attenzione nelle aree boschive, vietando ogni tipo di accensione, bruciatura o attività che possa provocare inneschi accidentali.

In attesa della pioggia, massima allerta

Con le temperature attese ancora oltre i 35 gradi e nessuna pioggia in vista nei prossimi giorni, le autorità temono nuovi focolai. Per questo motivo, il prefetto di Bari ha disposto che il Centro di Coordinamento resti attivo fino al rientro dell’emergenza.

Nel frattempo, i vigili del fuoco continuano a lottare contro le fiamme. La speranza è che l’incendio dei Camaldoli non degeneri e che si riesca a salvaguardare una delle aree verdi più importanti del capoluogo partenopeo.


Articolo pubblicato il giorno 3 Luglio 2025 - 19:56

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Poliziotto penitenziario aggredito nel carcere di Sant’Angelo dei Lombardi
Incendio in un appartamento a Melito: cinque intossicati lievi
Torre del Greco, morto in ospedale l’uomo estratto vivo dalle...
Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di...
Paolo Belli fa tappa a Pompei con il tour estivo...
Juve Stabia come il Napoli: dal 10 al 20 luglio...
Incendio a Gianturco, l’Arpac conferma: diossine tornate sotto la soglia...
Blackout a Caserta: Reggia e Comune chiusi per grave guasto...
Napoli, i primi test in amichevole a Dimaro saranno contro...
Quartieri Spagnoli, pregiudicato accusato di maltrattamenti aggravati ottiene i domiciliari
Roma-Milan, clamorosa suggestione: scambio Dovbyk-Gimenez sul tavolo
Brescia escluso dalla Serie C, ora è ufficiale
Due piromani denunciati a Napoli e Ischia
Emergenza caldo in Campania: sindacati denunciano condizioni insostenibili per i...
Succivo, giornalista arrestato per estorsione: resta in carcere Mario De...
Esplosione in casa a Torre del Greco: ferito un 64enne....
Stuntman italiano a Hollywood faceva l’Agente finanziario abusivo
Ondata di calore in attenuazione: sabato calano i bollini rossi,...
Operazione “Terra dei Fuochi”: sequestri e 5 denunce tra Caivano...
La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato...
Sant’Antimo, il ristoratore tiktoker Luca Di Stefano ferito per motivi...
Napoli, orrore ai Quartieri Spagnoli: uccide il fratello e poi...
Repice: “Napoli favorito per lo scudetto, gestione De Laurentiis a...
Stipendi allenatori Serie A 2025/26, Conte e Allegri i più...
Lutto nel calcio, morto in un incidente Diogo Jota: l’attaccante...
Napoli, riciclavano soldi con le scommesse sportive: 7 arresti
Caserta Pizza Expò 2025: il programma completo degli eventi
Campi Flegrei, scossa di terremoto di magnitudo 2.6 alle 9
Follia notturna a Napoli: auto impazzita danneggia veicoli e fugge,...
Napoli, ennesima mattinata di disagi per la Circumvesuviana

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato e poi si toglie la vita
  • Falsi prodotti Apple venduti negli Stati Uniti: arrestati 4 napoletani
  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE