#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 07:36
12.9 C
Napoli
Oroscopo di oggi 9 maggio 2025 segno per segno
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
×

Napoli, la profezia di morte di Emanuele Durante: “Mamma, morirò presto, me lo sento”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Un mese prima di cadere vittima del brutale agguato in via Santa Teresa degli Scalzi, Emanuele Durante, il ventenne assassinato il 15 marzo scorso, viveva con la consapevolezza di essere in grave pericolo.

Punti Chiave Articolo

Un presagio inquietante che il giovane aveva confidato con parole agghiaccianti alla madre, Valeria Brancaccio, attraverso messaggi WhatsApp.

“Mamma io muoio presto non dimenticarti”, aveva scritto Durante alla madre il 13 gennaio scorso. “Mamma t u mi vedrai che muoio credimi perché manca poco. Credimi lo so me lo sento”. Parole che testimoniano un terrore palpabile e una funesta premonizione.

 Un mese prima era stato accoltellato

La madre, in un altro messaggio, rivela di essere a conoscenza di una precedente aggressione subita dal figlio: “Visto anche che quando hai avuto i punti io non sapevo”, lasciando intendere un clima di violenza e minaccia che circondava il giovane.

Ma la consapevolezza del pericolo non era solo della madre. Le oltre 200 pagine dell’ordinanza cautelare, firmata dal gip Federica Colucci, e che ha portato all’arresto del presunto killer Alexandr Babaylan e del presunto mandante Salvatore Pellecchia detto “Dudù”, figura di spicco del clan Sequino del rione Sanità, rivelano come anche il padre di Emanuele, Vincenzo Durante (i genitori sono separati), fosse a conoscenza della delicata situazione.

Dalle intercettazioni emerge un quadro inquietante. In una conversazione tra i genitori, si fa riferimento a un’aggressione subita da Emanuele, attribuita a suoi “atteggiamenti di prevaricazione mediante l’uso di armi da fuoco” nei confronti di esponenti del “sistema della Sanità”. “Sparò in mezzo alla Sanità”,  “Sparò addosso al ‘Sistema’ tuo figlio Emanuele”. Valeria, la madre di Durante, aggiunge un tassello ancora più inquietante: “Quest’altro qua invece adesso pensa che è qualcuno che ha fatto uccidere a Emanuele Tufano e si è vendicato…”.

Anche i messaggi diretti tra Emanuele e suo padre confermano un clima di paura e tensione. In una chat del 3 marzo 2025, il padre coinvolge il figlio nella valutazione di una pistola in suo possesso, mostrandogliene delle foto. Da conversazioni successive emerge il timore crescente di Emanuele di subire un’aggressione da parte di soggetti non identificati.

La cronologia degli eventi, ricostruita dagli inquirenti, rivela come questi timori si siano intensificati dopo una convocazione di Emanuele Durante al cospetto di Salvatore Pellecchia. Il giovane e i suoi familiari avrebbero tentato, invano, una mediazione con il “sistema” del rione Sanità, dapprima attraverso Rita Pirozzi, sorella di un noto esponente malavitoso, e successivamente tramite un certo “Pinuccio”, identificato in Buonerba Giuseppe, un pluripregiudicato dell’area di Forcella capofamiglia del clan Buonerba i famosi “capelloni” uscito lo scorso anno dopo decenni di prigionia, in passato in contrasto armato con il clan Amirante/Sibillo/Gugliano.

Proprio i legami pregressi tra Buonerba e Salvatore Sequino, storico capo dell’omonimo clan della Sanità, avevano fatto sperare a Durante in una possibile risoluzione del suo “grosso problema”.

La tragica vicenda di Emanuele Durante si inserisce in una scia di sangue che ha visto, pochi mesi prima, la morte di Emanuele Tufano, quindicenne ucciso da “fuoco amico” durante una “stesa” scaturita da una lite nel quartiere Mercato. Due giovani vite spezzate, apparentemente connesse da dinamiche criminali, presunte vendette e voci di tradimento che hanno armato le mani degli assassini.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 9 Maggio 2025 - 07:36

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento