Cultura

Accogliere ad Arte: Esplorando i Legami nella Napoli di Salvatore di Giacomo

Condivid

Il progetto “Accogliere ad Arte”, avviato nel 2016, ha coinvolto oltre 1.800 professionisti nei settori dell’ospitalità e dei trasporti a Napoli, con l’obiettivo di fornire una comprensione più approfondita del patrimonio culturale cittadino. Grazie al supporto della Regione Campania e alla direzione di Progetto Museo, l’iniziativa ha condotto più di 400 visite guidate nei siti artistici della città. Questa esperienza ha permesso ai partecipanti di diventare ambasciatori culturali per residenti e turisti. Premiata nel 2019 dalla Federculture, l’iniziativa ha ora esteso la sua impronta anche a località come Matera e Brindisi.

Accogliere ad Arte: Omaggio a Salvatore Di Giacomo

La settima edizione del progetto è dedicata a Salvatore Di Giacomo, per commemorare i 90 anni dalla sua scomparsa. L’evento prende la forma di un convegno diffuso, con la giornata inaugurale prevista per il 13 dicembre 2024 presso la Chiesa di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco. Durante l’evento, si analizzeranno la produzione artistica del poeta e le sue connessioni con Napoli. Tra i relatori presenti ci saranno Matteo Palumbo, Cristina Pucci e Francesca Amirante, presidente di Progetto Museo.

Eventi Culturali in Onore di Di Giacomo

Una serie di eventi si svolgeranno in diverse location significative per Di Giacomo nella città di Napoli. Il 14 dicembre, il Conservatorio di San Pietro a Majella ospiterà un evento focalizzato sul legame tra Di Giacomo e la musica, mentre il 15 dicembre, a Villa Floridiana, sarà presentata una raccolta di lettere d’amore tra Ferdinando I e Lucia Migliaccio, curate da Di Giacomo. Queste lettere offriranno una prospettiva nuova sulla cultura napoletana del passato. La manifestazione si concluderà il 16 dicembre con un itinerario nei luoghi immortalati nelle novelle di Di Giacomo, partendo dalla Chiesa di Sant’Aniello a Caponapoli, permettendo ai partecipanti di immergersi negli scenari delle sue opere come “Assunta Spina”, e riscoprendo la Napoli dei vicoli.


Articolo pubblicato il giorno 11 Dicembre 2024 - 18:21

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della Dea

Bergamo - Una lite scoppiata tra tifosi di Atalanta e Inter si è trasformata in… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 13:39

Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato d’urgenza al Santobono

Napili-Ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato d'urgenza al Santobono: è in terapia… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 13:15

Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Vomero, impegnati in un servizio straordinario… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 10:04

Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne

Napoli - Notte di controlli serrati nel cuore della movida napoletana. I Carabinieri della compagnia… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 09:26

Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud

Un incendio è divampato nella serata di ieri, intorno alle 21, nei locali seminterrati del… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 07:13

Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL VIDEO VIRALE

Una coppia di turisti israeliani denuncia di essere stata cacciata da un ristorante nel cuore… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:54