“C’è stato un pronunciamento molto importante del Consiglio di Stato, credo che sia arrivato il momento per firmare questo accordo di coesione che vale 6 miliardi di euro visto che è passato inutilmente già un anno, abbiamo perso già troppo tempo, non c’è alcun problema ora a stipulare l’accordo e ad andare avanti”.
Lo ha detto il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, commentando la sentenza del Consiglio di Stato in merito alla querelle tra ministero della Coesione e Regione Campania sui fondi sviluppo e coesione.
“Noi siamo interessati a concludere l’iter amministrativo”, ha aggiunto, ricordando che “il Tar Campania ha detto che era doveroso per il Governo concludere l’iter amministrativo, il Consiglio di Stato lo ha ripetuto: cioè che un iter amministrativo non può durare all’infinito e siccome ovviamente parliamo di risorse della Regione, il piano va fatto dalla Regione e il Governo deve solo verificare che non ci siano contraddizioni rispetto al Pnrr o ad altro”.
E quindi De Luca in conclusione ha affermato: “Oggi ci sono tutte le condizioni per lavorare con serietà e concretezza, se si ha voglia di serietà e concretezza”.
Quasi tremila persone hanno scelto il Vesuvio come meta per il 1° maggio, trasformando la… Leggi tutto
Una caduta improvvisa, il buio della notte, la vegetazione fitta e nessuna possibilità di rialzarsi.… Leggi tutto
Una giornata di festa trasformatasi in un incubo. È quello che hanno vissuto migliaia di… Leggi tutto
Dal 9 all'11 maggio, la Mostra d'Oltremare a Napoli si trasforma in un caos colorato… Leggi tutto
Un intervento dei Carabinieri Forestali ha portato alla luce gravi violazioni urbanistiche nell’agro di Massa… Leggi tutto
Il 26 e 27 maggio il vertice Nato sulla sicurezza del Mediterraneo aprirà ufficialmente le… Leggi tutto