#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 20:35
17.6 C
Napoli
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...

Muscarà, verificare se c’è nitrato ammonio nei porti campani

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Napoli è la città con più alta densità abitativa d’Europa, di conseguenza se dovesse capitare un’ esplosione di un impianto elettrico in ambienti particolarmente pericolosi in atmosfere esplosive, in una delle zone della nostra città, potremmo sfociare in una strage mai vista”.

Lo dichiara, in una nota, la consigliera regionale Maria Muscarà del Gruppo misto che aggiunge: “Pare che sia presente attualmente nitrato d’ammonio nel porto di Napoli e/o Salerno, è vero? Devono essere gli organi competenti a svolgere tali esami, per questo ho presentato un’interrogazione in Consiglio per la quale spero mi diano una risposta in tempi brevi”.

“Ho presentato spesso interrogazioni sui controlli effettuati sugli impianti di distributori di carburanti e sui settori a questo scopo preposti, – ricorda ancora – ma noto sempre un’enorme superficialità su questo settore.

Il dramma riguarda il fatto che una delle ASL non sapeva nemmeno che fosse compito suo fare i controlli in questione. Non sono presenti da parte delle ASL controlli nell’ultimo biennio, come l’ASL di Caserta, struttura che prevede tale compito.

Non è possibile che ci sia tanta superficialità nonostante le brutte esperienze registrate solo nel periodo di agosto di quest’anno in Italia, a cominciare dall’esplosione di un silos di grano in cui ci sono stati 3 morti 12 feriti il 7 agosto, dall’esplosione in carrozzeria a Modena con un morto e 2 feriti il 23 agosto, dall’esplosione di una stazione di servizio di GPL 2 morti 57 feriti il 26 agosto, e così via.

Anche queste sono morti sul lavoro ma vengono velocemente dimenticate e non si monitora nulla. Quali sono i motivi per cui non si istituisce un ufficio regionale centrale, dotato di personale tecnico esperto che verifichi, omologhi e controlli gli impianti elettrici particolarmente pericolosi, come previsto dal quadro normativo attuale, e nelle modalità previste dalla specifica normativa CEI – ATEX, magari attingendo a personale già esperto e che abbia i requisiti previsti?”, conclude Muscarà.


Articolo pubblicato il giorno 16 Ottobre 2023 - 14:22



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento