Divieto di sosta e fermata in corrispondenza di alcuni ospedali di Napoli da sabato 29 aprile a lunedì 1° maggio. E’ quanto deciso dal Comune che ha dato seguito alle richieste della Questura di particolari provvedimenti di viabilità in vista dei possibili festeggiamenti per lo scudetto.
Punti Chiave Articolo
In particolare, dalle ore 10 di sabato 29 aprile alle ore 12 di lunedì 1° maggio, è stato chiesto di disporre il divieto di fermata e di sosta con rimozione coatta nel raggio di 300 metri dai presidi ospedalieri con pronto soccorso.
A seguito di un’ulteriore interlocuzione con la Polizia locale, i presidi ospedalieri allertati risultano i seguenti: Ospedale del Mare, ospedale Cardarelli, ospedale pediatrico Santobono, ospedale San Paolo, ospedale dei Pellegrini e Cto.
Si terrà inoltre oggi nel Comune di Napoli una riunione tra l’Anm e i sindacati per affrontare il nodo trasporti e garantire il prolungamento degli orari della metropolitana e delle funicolari e consentire così ai napoletani di festeggiare senza dovere ricorrere all’utilizzo dell’automobile peer raggiungere le zone del centro città.
L’Usb fa sapere di essere “disponibile ad una trattativa per il potenziamento no stop del servizio pubblico in occasione della festa scudetto del Napoli”.
“Chiederemo – spiegano in una nota – che venga innanzitutto predisposto un numero di operatori, in tutte le stazioni, adeguato a fronteggiare in sicurezza l’elevata affluenza di utenti, ma anche un congruo incentivo economico ai lavoratori che volontariamente decideranno di aderire all’evento”.
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto