Libri

Benedetto Croce racconta la storia della sua dimora nel cuore del centro antico in ‘Un angolo di Napoli’

Condivid

Benedetto Croce racconta la storia della sua dimora nel cuore del centro antico in “Un angolo di Napoli”. Da aprile 2023 in libreria per Stamperia del Valentino

Un angolo di Napoli, prezioso libretto di 130 pagine (euro 16) edito da Stamperia del Valentino con la prefazione di Mario Prisco è per il lettore un’incursione nella storia della città e nel mondo di uno dei più grandi intellettuali europei del Novecento, Benedetto Croce, che raramente, come fece in questo opuscolo, parlò di se stesso. Ed è soprattutto un modo per conoscere l’importanza che la casa ha per un intellettuale, laddove essa diviene luogo di lavoro, di socialità e di custodia del sapere.

Decidere di vivere nel cuore del centro antico, a palazzo Filomarino situato in via Trinità Maggiore, fu per Croce un atto d’amore per Napoli. Il profondo entusiasmo per tale scelta lo indusse a raccontare il percorso plurisecolare della casa in cui visse per mezzo secolo, eleggendola a sede della rivista “La critica”, a luogo d’incontro di intellettuali provenienti da ogni parte e a residenza definitiva della sua immensa biblioteca.

Già dalle prime pagine traspare il desiderio di trasmettere la felice sensazione provata nei primi mesi vissuti nella nuova dimora. L’uso della prima persona, propria del racconto autobiografico, restituisce un Croce meno accademico e più propenso a parlare di sé e dell’emozione di vivere tra mura attraversate dalla Storia.

“Avendo deciso di lasciare la vecchia abitazione di Largo Arianello, divenuta troppo piccola per contenere la sua già ampia biblioteca”, spiega Prisco nell’introduzione, “Benedetto Croce cominciò a cercare casa nel gennaio del 1910. Inizialmente la scelta sembrò indirizzata all’acquisto di un appartamento situato a Largo Ferrandina nel quartiere Chiaia, dove una parte dell’aristocrazia e dell’alta borghesia napoletana tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento aveva cominciato a trasferirsi. Ma la contrattazione fallì e la ricerca continuò. Solo il 9 luglio dello stesso anno nel suo Taccuino di lavoro, il filosofo scrisse: sono andato a visitare una casa che mi conviene, in via Trinità Maggiore 12, e ho aperto le trattative per l’acquisto”.

L’accordo fu raggiunto il 30 novembre e tre giorni dopo Croce annotò sul suo diario “di essersi recato dal notaio per firmare il contratto di acquisto”.

A quei tempi la via era già intitolata al clinico napoletano Mariano Semmola che aveva vissuto proprio nell’appartamento scelto dal filosofo, che non volle mai accettare come valida quella denominazione prendendo sempre, invece, in considerazione la vecchia dicitura: via Trinità Maggiore 12.

La casa editrice

Editore dal 2002, Paolo Izzo, alter-ego della Stamperia del Valentino, gestisce con estremo rigore le scelte editoriali della sua “creatura”. Il risultato è un catalogo di alto profilo sia nell’ambito della cultura napoletana, che in quello della produzione di stampo umanistico, esoterico e storico.

La Stamperia del Valentino vuole riportare all’attenzione del pubblico la Napoli colta, folkloristica e letteraria. A tal proposito seleziona opere rivolte al curioso colto come allo studioso, con un occhio all’originalità e completezza dei temi proposti.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 29 Aprile 2023 - 10:25
Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero

Napoli - Era stata inaugurata poco più di un mese fa la gelateria dei noti… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 10:50

Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra ombrelloni divelti e lido “allargato”

Ischia – Ombrelloni spostati con la forza, spiagge libere ridotte a proprietà privata e gestori… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 09:55

Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli

Un tentativo di truffa ai danni di un'anziana residente a Crocetta del Montello, in provincia… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 09:02

Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella

Napoli - E' stato ritrovato dopo quattro giorni il 67enne del centro storico di Napoli,… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 07:41

Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e ombre della camorra

Napoli - Uno stabilimento balneare abusivo, esteso su circa 10mila metri quadrati, è stato scoperto… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 07:24

Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per 15 milioni di euro

Napoli - Aveva un valore commerciale di 15 milioni di euro la cocaina sequestrata ieri… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 07:10