Campania

Air Campania: 100 nuove assunzioni e nuovi bus

Condivid

L’azienda regionale di trasporto pubblico locale Air Campania assume 100 nuovi operatori d’esercizio.

Ad accoglierli nel loro primo giorno di lavoro il Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca, il presidente della Commissione regionale Trasporti, Luca Cascone e l’Amministratore Unico del gruppo AIR,  Anthony Acconcia.

Il piano di consolidamento aziendale, che mira ad ottimizzare i servizi, tenuto conto delle accresciute esigenze di mobilità su scala regionale, è stato presentato oggi presso l’Autostazione di Avellino.

Grazie al fondo regionale per i lavoratori del TPL, nel 2022 sono stati 104 i dipendenti di AIR che hanno optato per l’accesso anticipato alla pensione. Questo ha consentito all’azienda regionale di procedere allo scorrimento della graduatoria di merito del concorso pubblico e alla chiamata di 100 nuovi operatori d’esercizio.

“Il fattore chiave per l’innovazione è il capitale umano. Nell’ultimo anno e mezzo abbiamo creato nuova occupazione per circa 400 unità. Solo nel 2022 abbiamo assunto 150 dipendenti. Un risultato che è stato reso possibile grazie al piano di incentivo all’esodo, del valore di 3.5 milioni, attuato dalla Regione Campania su impulso del Presidente De Luca.

Una misura per supportare i processi di revisione dei modelli organizzativi delle aziende del TPL, che ha consentito di ringiovanire il personale in servizio. Fondo confermato anche per il 2023 e questo ci permetterà di procedere ad un nuovo piano di assunzioni di circa 250 unità. Questo significherà che procederemo, con un piano triennale, allo scorrimento della graduatoria fino ad esaurimento per poi procedere al bando di un nuovo concorso”, ha dichiarato l’Amministratore Unico, Anthony Acconcia.

La visita del Governatore Vincenzo De Luca e del presidente della IV Commissione, Luca Cascone, è stata anche l’occasione per presentare i nuovi bus consegnati da ACaMIR all’azienda regionale di trasporto pubblico locale. Si tratta di 8 Crossway, ad uso extraurbano, firmati Iveco (7 da 12 metri e 1 da 10 metri), euro VI, con pianale ribassato. Da oggi è aperto anche il parcheggio.

In questa prima fase, con accesso gratuito, sono 110 i posti auto messi a disposizione dei cittadini. Dal 9 gennaio, con la riapertura delle scuole, dall’hub di via Fariello, diventato anche terminal di interscambio della mobilità urbana, partiranno ogni giorno 370 corse. La stima (dati ante-covid) del flusso dei viaggiatori 18mila passeggeri al giorno e 6.5 milioni l’anno.


Articolo pubblicato il giorno 28 Dicembre 2022 - 14:10

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Oroscopo di giovedì 17 luglio 2025 segno per segno

Previsioni astrali per tutti i segni zodiacali di oggi 17 luglio con particolare attenzione su… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 22:41

Clan Gionta, l’ascesa di Gaetano Amoruso e il famoso pizzino di Aldo Gionta: ecco il testo integrale

Torre Annunziata, l’ascesa di Gaetano Amoruso: il genero del boss al vertice del clan Gionta… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 22:24

Sorrento, la “dolce vita” del sindaco Massimo Coppola con i soldi pubblici. I nomi dei 26 indagati

Sorrento - Orologi di lusso, resort nel Cilento, negozi e ristoranti luxory tra Capri, Napoli… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 21:32

Camorra, estorsione e riciclaggio: arrestato Ivanhoe Schiavone, figlio del boss Sandokan

Caserta – C’è anche Ivanhoe Schiavone, figlio di Francesco Schiavone, detto Sandokan – storico capoclan… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 21:21

Napoli, aggredisce agenti a Corso Novara: arrestato 36enne

Napoli– Un 36enne peruviano, irregolare in Italia e con precedenti penali, è stato arrestato domenica… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 21:11

Torre Annunziata, sorpreso a rubare da un’auto: arrestato 

Torre annunziata – La prontezza di un cittadino e l'intervento tempestivo della Polizia di Stato… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 21:01