Campania

Alberto di Monaco in Campania, vi aspetto nel Principato

Condivid

Alberto di Monaco in Campania, vi aspetto nel Principato. Il principe Alberto di Monaco fa visita a Monteverde, sito storico della famiglia Grimaldi

“Il forte legame con i siti storici italiani della famiglia Grimaldi non si è mai interrotto. Questo rapporto antico oggi lo rilanciamo puntando alla valorizzazione del loro patrimonio storico e culturale e alla riscoperta delle tipicità”.

Così nel suo discorso, pronunciato in italiano, Alberto II di Monaco a Monteverde, il comune dell’Irpinia d’Oriente appartenuto alla famiglia Grimaldi dal 1532 al 1581, dove è stato accolto dal sindaco, Antonio Vella, insieme alle autorità istituzionali e politiche della Campania.

Leggi anche: PD, De Luca tentato da candidatura a Congresso

Il principe Alberto, accompagnato da una delegazione monegasca, nella giornata di ieri aveva fatto tappa in altri siti storici della nobile famiglia di origine genovese in Puglia e Basilicata dopo essere arrivato in aereo all’aeroporto di Foggia. Al suo arrivo a Monteverde è stato accolto dal sindaco Vella, dal presidente della regione, Vincenzo De Luca, e da numerosi sindaci irpini.

Prima della cerimonia ufficiale svoltasi nel castello di Monteverde, lo stesso in cui visse il marchese Onorato Grimaldi, suo antenato, Alberto ha scoperto la targa dell’Associazione dei Siti Storici e si è fermato a salutare i giovani studenti. Molti i selfie a cui si è prestato di buon grado con i cittadini che, insieme alla banda musicale, lo hanno atteso al suo arrivo.

Il protocollo non prevedeva l’incontro con i numerosi giornalisti e troupes televisive presenti, ma non è mancato un fuori programma quando il sovrano si è fermato a gustare i prodotti tipici di Monteverde: confetture, formaggi e birra artigianale. Dopo il pranzo, consumato in un ristorante di Monteverde insieme alle autorità, la promessa e un invito, lo stesso rivolto alle comunità degli altri siti storici: “Rafforzeremo sempre di più i nostri rapporti. Vi aspetto a giugno nel Principato”. 

 

 


Articolo pubblicato il giorno 4 Ottobre 2022 - 18:30

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle indagini

Castellammare - È stata recuperata dagli inquirenti la testa fusa, il dispositivo che collega la… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 21:59

De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà

Milano - Emanuele De Maria, il 35enne di origine napoletana che si è tolto la… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:40

Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo tra 16 Comuni

Un patto per lo sviluppo del territorio è stato siglato oggi a Palazzo Mosti, dove… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:33

Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione con Conte su Fico

Napoli – Alta tensione nel centrosinistra campano per la scelta del candidato alla guida della… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:26

Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale

Una targa dedicata a Fabio Postiglione, giornalista scomparso a 44 anni in un tragico incidente… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:19

Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a carico di quattro operatori socio-sanitari

È iniziato dinanzi al Collegio B del Tribunale di Benevento, presieduto dal giudice Rotili, il… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:12