Cronaca Caserta

Alifana, nuovo treno per i pendolari casertani: farà 140 km all’ora

Condivid

Alifana, nuovo treno per i pendolari casertani: farà 140 km all’ora. Il nuovo treno dell’Alifana sarà utilizzato sulla tratta Piedimonte – Napoli

Nuovo materiale rotabile della ferrovia Alifana entrerà in servizio appena definiti gli ultimi dettagli. Infatti, alla stazione di Piedimonte Matese ha fatto il suo ingresso il modernissimo treno ATR/803 che la società EAV (Ente autonomo Volturno) di proprietà della Regione Campania utilizzerà sulla tratta Piedimonte – Napoli in seguito all’accordo con le società Ferrovie Nord di Milano e Stadler. Il nuovo treno al minimo di emissioni in atmosfera e dotato di modernissimi accorgimenti, può contare su 168 posti ed una velocità massima di 140 chilometri all’ora. L’immissione in rete è prevista per il prossimo anno.

Intanto, proseguono i lavori per la realizzazione del nuovo sottopassaggio pedonale e dei nuovi servizi per la stazione ferroviaria di santa Maria sulla tratta Roma – Napoli via Cassino. I lavori sono stati appaltati da RFI (Rete Ferrovie Italiane) che ha programmato il salto di qualità che la stazione di piazza Salvo D’Acquisto farà al termine degli interventi che consentiranno di raggiungere gli standard di ammodernamento e di efficienza previsti dal piano trasporti nazionale.

Un intervento non reso più rinviabile anche in prospettiva con l’entrata in funzione del metropolita leggera (ex Alifana) che proprio dalla stazione di santa Maria si immetterà sulle linee della rete ferroviaria nazionale.

L’importo dei lavori, iniziati da tempo, è di circa due milioni e trecentomila euro e il termine per la consegna dei lavori stessi è fissato entro la prima metà del prossimo anno 2023.

Questi nel dettaglio gli interventi in cantiere: nuovo sottopasso pedonale di stazione con relativi accessi, fornitura e posa in opera degli impianti elettromeccanici trasportatori, realizzazione di percorsi tattili per gli ipovedenti, posa in opera della segnaletica fissa di stazione secondo gli standard previsti da RFI, realizzazione degli impianti di luce e forza motrice e relativa predisposizione per il controllo da remoto, realizzazione degli impianti di videosorveglianza, predisposizione per la realizzazione degli impianti di informazione al pubblico e per l’installazione di monitor e teleindicatori.

Come si vede, un intervento di tutto rispetto che proietterà la stazione di santa Maria nel circuito di quelle più moderne, ma ora per essere completamente soddisfatta la collettività locale chiede a RFI il potenziamento delle corse e fermate locali specialmente negli orari di maggiore affluenza dei viaggiatori.

 


Articolo pubblicato il giorno 28 Settembre 2022 - 10:11

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo scudetto

Una vittoria sporca, pesante, forse decisiva. Il Napoli espugna il Via del Mare con un… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:17

San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si è sciolto alle 18,09

Alle 18:09 di oggi è stato annunciato il prodigio della liquefazione del sangue di San… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 19:08

Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione del Tesoro di San Gennaro

Napoli - Profondo cordoglio nel mondo istituzionale e culturale napoletano per la scomparsa, avvenuta nella… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:52

Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento

È finito in manette un 30enne di Castellammare di Stabia, gravemente indiziato di furto con… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:37

Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei Carabinieri Forestali

Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:17

Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al poeta

Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:58