#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 15:36
19.4 C
Napoli
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unitร  operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, โ€œLa Terra รจ finitaโ€: un convegno sullโ€™uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre piรน vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: lโ€™impatto sulle comunitร 
Tommaso Ariemma sarร  presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde lโ€™ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perchรฉ stava...

Campania, progetti da 80 milioni di euro per le residenze universitarie

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Campania, progetti da 80 milioni di euro per le residenze universitarie. Assessore Discepolo: intesa atenei, partiamo da Santa Chiara.

Un parco di progetti di rifacimento di edifici pubblici abbandonati, per un valore complessivo di circa 82 milioni di euro, che porteranno in Campania un’offerta di circa 870 posti alloggio, incrementando di circa il 60% l’attuale dotazione regionale pari a 1.520 posti.

E’ questa la base del miglioramento dell’offerta dei servizi residenziali universitari per le aree urbane della Regione Campania, secondo il protocollo d’intesa firmato tra Regione, Adisurc (Azienda per il diritto allo studio universitario della Campania), e gli atenei Federico II, L’Orientale, Parthenope, Suor Orsola Benincasa, Vanvitelli, Salerno e Universitร  del Sannio.

Si tratta, viene sottolineato, di progetti di elevata qualitร  architettonica che superano il tradizionale modello di “studentato-dormitorio”, che utilizzano soluzioni innovative e tecnologicamente all’avanguardia sul fronte dell’efficientamento e del risparmio energetico e sono rivolti al recupero e alla rifunzionalizzazione di complessi immobiliari in molti casi dismessi da lungo tempo e il cui recupero contribuirร  all’avvio di processi di rigenerazione che non potranno che avvantaggiarsi della presenza di un pubblico giovane, multi-etnico e di alto profilo culturale come quello universitario.

“Il protocollo d’intesa – ha spiegato l’assessore all’urbanistica della Regione Bruno Discepolo – รจ stato sottoscritto il 13 maggio e oggi lanciamo l’iniziativa dei progetti per le strutture universitarie residenziali. Spesso le nostre universitร  vengono penalizzate per la mancanza dei servizi agli studenti, una mancanza che pesa visto che in Europa ci sono universitร  che hanno rapporti a doppia cifra tra il numero di studenti e i posti di alloggio, in Italia รจ al 3,4%, in Campania solo all’1%”.

La Campania sul tema ha quindi elaborato i progetti e partecipato al bando nazionale da 467 milioni che prevede un cofinanziamento del 75% con otto progetti.

I progetti sono cinque a Napoli, di cui uno a Portici, e uno a testa per Benevento, Caserta, Avellino; a questi se ne aggiungerร  uno per Salerno. I progetti sono su edifici di proprietร  dello Stato tra cui un “edificio abbandonato – spiega Discepolo – nella cittadella di Santa Chiara che appartiene al ministero degli Interni. Se realizziamo davvero lรฌ la residenza universitaria sarร  la prima per studenti nel centro di Napoli.

In generale interveniamo con progetti sul patrimonio pubblico dismesso senza costruire su nuovo suolo, cosรฌ arrestiamo il degrado di beni chiusi da decine di anni. Tra gli interventi c’รจ anche casa Miranda, l’ex studentato della Federico II dietro l’Orto Botanico di Napoli”.

In totale ci sono 180 milioni per il Sud, di cui la Campania prova a prenderne 80 anche con il lavoro dell’Adisurc: “Proviamo a lavorare – spiega il presidente Emilio Di Marzio – per la fiducia consegnata a noi dalla Regione e per gli investimenti rilevanti dell’ente che vede giร  la Campania all’avanguardia sul tema delle borse di studio e dei trasporti per gli studenti. Purtroppo la Regione sconta un gap trentennale sul tema delle residenze”.ย 


Articolo pubblicato il giorno 14 Giugno 2022 - 17:09

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento