App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 21:55
22.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...

Fondazione Premio Napoli: pubblicato il regolamento per l’iscrizione alla Giuria Popolare

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Fondazione Premio Napoli che promuove il premio letterario dedicato alla città di Napoli, ha pubblicato il nuovo regolamento per l’iscrizione dei lettori e dei comitati di lettura alla Giuria Popolare. Le operazioni si svolgeranno in modalità on line sul sito www.premionapoli.it.

Chiunque voglia partecipare e diventare Giudice Lettore del Premio Napoli 68esima edizione, potrà scegliere una delle tre sezioni in gara, narrativa, poesia o saggistica. Basteranno i dati anagrafici e un documento di riconoscimento e indicare la sezione scelta. Il giudice lettore avrà la possibilità di decidere se far parte o meno di un comitato.

Il coordinatore di un Comitato di Giudici Lettori dovrà seguire la stessa procedura, indicare il nome del comitato di lettura, a cui potranno accedere i singoli lettori. Al termine della procedura di iscrizione, al lettore viene riconosciuta la carica di Giudice lettore del Premio Napoli/edizione 2022.

Sarà la Fondazione a comunicare le terne finaliste delle tre sezioni in gara. Il ruolo del Giudice Lettore è da sempre fondamentale per il Premio Napoli, oltre a essere un grande onore per i lettori che possono dare in prima persona un contributo, comporta anche la responsabilità di leggere e votare le opere in gara.

Nelle fasi finali della competizione potranno incontrare gli autori e promuovere iniziative culturali legate alla promozione della lettura. I giudici lettori potranno esprimere solo un voto a uno dei libri della sezione prescelta e l’intero iter di votazione avverrà come sempre attraverso la piattaforma dedicata della Fondazione Premio Napoli.

La Fondazione Premio Napoli è un ente morale che organizza il premio letterario “Premio Napoli” e promuove e incoraggia la diffusione della cultura e l’abitudine alla lettura, costituito con D.P.R. del 5 giugno 1961, ma già operante dal 1954. Ha sede a Napoli, presso il Palazzo Reale.

Lo scopo della Fondazione è quello di incoraggiare la produzione culturale italiana nonché quello di favorire la lettura e il dibattito culturale e civile. Promuove la ricerca nel campo della letteratura e, in generale, delle scienze umane e sociali e si adopera per la promozione dell’immagine internazionale della città di Napoli e dell’intero territorio campano.

Ogni anno i Giudici Lettori leggono i libri selezionati dalla Giuria Tecnica, composta da esperti (scrittori, poeti, registi e autori teatrali e cinematografici, giornalisti, critici, saggisti, docenti universitari), votandoli in modo da determinare il libro dell’anno che sarà poi premiato in una giornata evento alla fine dell’anno.

 


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 30 Giugno 2022 - 17:28


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie