#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 18:46
17.8 C
Napoli
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia
San Nicola la Strada, nuovo arresto dei carabinieri a Largo...
Villa Literno, birra rubata e minacce dopo una rissa: 47enne...
La maddalonese Marikarma torna con Bellini, fuori il 15 aprile
Napoli, alla libreria Raffaello La lezione di Loenardo La Puma
Juve Stabia, mister Pagliuca carica l’ambiente: “Contro la Salernitana daremo...
Accademia di Medicina di Torino esplora il lato oscuro dell’Intelligenza...
Monte di Procida, arrestato 67enne per stalking: minacciava l’ex con...
Al Teatro CortéSe una girandola di risate con Una notte...
The Hormonauts: da venerdì 4 aprile in digitale il nuovo...
Torre Annunziata, domani l’iniziativa A Oplontis è Primavera
Napoli, suicidio nel carcere di Secondigliano: è il 27esimo caso...

Fondazione Premio Napoli: pubblicato il regolamento per l’iscrizione alla Giuria Popolare

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Fondazione Premio Napoli che promuove il premio letterario dedicato alla città di Napoli, ha pubblicato il nuovo regolamento per l’iscrizione dei lettori e dei comitati di lettura alla Giuria Popolare. Le operazioni si svolgeranno in modalità on line sul sito www.premionapoli.it.

Chiunque voglia partecipare e diventare Giudice Lettore del Premio Napoli 68esima edizione, potrà scegliere una delle tre sezioni in gara, narrativa, poesia o saggistica. Basteranno i dati anagrafici e un documento di riconoscimento e indicare la sezione scelta. Il giudice lettore avrà la possibilità di decidere se far parte o meno di un comitato.

Il coordinatore di un Comitato di Giudici Lettori dovrà seguire la stessa procedura, indicare il nome del comitato di lettura, a cui potranno accedere i singoli lettori. Al termine della procedura di iscrizione, al lettore viene riconosciuta la carica di Giudice lettore del Premio Napoli/edizione 2022.

Sarà la Fondazione a comunicare le terne finaliste delle tre sezioni in gara. Il ruolo del Giudice Lettore è da sempre fondamentale per il Premio Napoli, oltre a essere un grande onore per i lettori che possono dare in prima persona un contributo, comporta anche la responsabilità di leggere e votare le opere in gara.

Nelle fasi finali della competizione potranno incontrare gli autori e promuovere iniziative culturali legate alla promozione della lettura. I giudici lettori potranno esprimere solo un voto a uno dei libri della sezione prescelta e l’intero iter di votazione avverrà come sempre attraverso la piattaforma dedicata della Fondazione Premio Napoli.

La Fondazione Premio Napoli è un ente morale che organizza il premio letterario “Premio Napoli” e promuove e incoraggia la diffusione della cultura e l’abitudine alla lettura, costituito con D.P.R. del 5 giugno 1961, ma già operante dal 1954. Ha sede a Napoli, presso il Palazzo Reale.

Lo scopo della Fondazione è quello di incoraggiare la produzione culturale italiana nonché quello di favorire la lettura e il dibattito culturale e civile. Promuove la ricerca nel campo della letteratura e, in generale, delle scienze umane e sociali e si adopera per la promozione dell’immagine internazionale della città di Napoli e dell’intero territorio campano.

Ogni anno i Giudici Lettori leggono i libri selezionati dalla Giuria Tecnica, composta da esperti (scrittori, poeti, registi e autori teatrali e cinematografici, giornalisti, critici, saggisti, docenti universitari), votandoli in modo da determinare il libro dell’anno che sarà poi premiato in una giornata evento alla fine dell’anno.

 


Articolo pubblicato il giorno 30 Giugno 2022 - 17:28



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento