#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Giugno 2025 - 22:28
21.9 C
Napoli

Intrattenimento online, come cambiano i dati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’industria del gaming, nel corso degli anni, ha avuto un numero sempre maggiore di giocatori e una platea sempre più inclusiva. Nel 2020, i giocatori in tutto il mondo erano oltre 2,7 miliardi. Raggiungere un numero così elevato è stato possibile attraverso cellulari, console e altri prodotti, sempre più connessi con Internet e sempre più tecnologicamente avanzati. Il progresso è testimoniato dalle numerose ricerche di settore.  Tuttavia, le console non sono più la fetta maggiore nel comparto del gaming.

Si stima che, alla fine del 2022, questo mondo potrebbe raggiungere i 200 miliardi di dollari come giro d’affari, ma come si è arrivati a questo? Nel corso degli ultimi vent’anni, il mercato delle console si è rivelato trainante per questo settore. Aziende come Sony e Microsoft, infatti, hanno dato impulso sempre maggiore al campo.

Ma, ad oggi, il 60% delle interazioni avviene non attraverso console, bensì mediante dispositivi mobile come smartphone, iPad, tablet. Nel 2021, secondo un’indagine del Sole24Ore, il mercato italiano ha registrato un volume di oltre 2,2 miliardi di euro. Il 56% delle persone predilige il mobile gaming sul proprio smartphone o tablet, rispetto ad altri apparecchi. Questo fenomeno è in linea con il resto del mondo, anzi: l’Italia è al primo posto in Europa.

L’avvento del progresso tecnologico cambierà ulteriormente questo mondo, attraverso nuove tendenze particolarmente interessanti. Vediamone alcune assieme.

I nuovi settori dell’intrattenimento online

Partiamo dai giochi su cloud, cioè compagnie che offrono servizi di riproduzione di videogiochi in remoto su cloud. Esse permettono di giocare ai videogiochi attraverso una semplice Smart Tv. Questa modalità di gioco non necessita dell’acquisto di Pc o console, ma sfrutta solamente la connessione a Internet. Puoi, dunque, collegarti al wi-fi di casa oppure alla tua rete mobile (ammesso che non consumi troppi Gigabyte).

A seguire, troviamo la realtà virtuale. Attraverso l’utilizzo del visore VR, consente di vivere un’esperienza completamente immersiva all’interno del gioco, permettendo di sentire suoni e stimoli “in prima persona”. Sfortunatamente, questa tecnologia non ha ancora avuto un grosso riscontro e utilizzo, poiché è ancora in fase di ricerca e miglioramento.

Di particolare attualità abbiamo il Metaverso, nel quale milioni di giocatori sono già abituati a riunirsi in stanze o universi virtuali per prendere parte a forme di intrattenimento digitali, tra le più varie e inaspettate. Attività di gruppo come partite di scacchi, di carte, ma anche eventi come sfilate di moda, concerti o meeting di lavoro, sono all’ordine del giorno nel Metaverso.

Videogiochi come Fortnite hanno creato veri e propri eventi musicali con artisti come Travis Scott, Ariana Grande e Marshmellow, permettendo di aprire il proprio mondo a nuove interazioni e fidelizzando i propri giocatori in maniera innovativa. Altra menzione è la Fashion Week tenutasi a Decentraland.

Ricordiamoci anche dei giochi online, dove è possibile passare il proprio tempo in un mondo virtuale con altri giocatori. I giochi possono essere competitivi o di semplice svago. Queste piattaforme sono l’ideale per divertirsi da soli o con i propri amici. Questa categoria di giochi ha visto aumentare sensibilmente il numero di visitatori sulle proprie piattaforme. Ne è un esempio www.starcasinó.it, il noto sito web che ha visto più che triplicare, negli ultimi 2 anni, il numero di interazioni da parte di giocatori online in cerca di svago e intrattenimento.

Hai mai sentito parlare dei play-to-earn? Sono giochi usciti di recente. Permettono ai propri giocatori di ottenere ricompense virtuali. Sono collegati attraverso la tecnologia blockchain, che magari avrai sentito in relazione alle criptovalute. Questa idea non è molto popolare, poiché necessita di una grande quantità di potenza per eseguire gli algoritmi blockchain necessari al loro funzionamento. Tuttavia, colossi come Microsoft stanno portando avanti vari progetti nel campo.

Infine, di sempre maggiore tendenza abbiamo gli eSports, che debutteranno nel 2022 all’interno dell’evento digitale dei Giochi Asiatici 2022: si tratta di un’evoluzione dei videogiochi che si ispira agli ambiti professionali dello sport tradizionale, come un pubblico dal vivo, campionati, tornei, sponsorizzazioni e giocatori stipendiati all’interno di un team. Questo business, nel 2021, ha toccato 1 miliardo di dollari in entrate, ipotizzando un raddoppio del numero di entrate già nel 2022. Nel 2021, in Italia, 475.000 persone hanno seguito quotidianamente eventi eSports.

È tutto rose e fiori?

Questi nuovi trend necessitano anche di un aumento delle performance per quanto riguarda la connessione a Internet e la sicurezza delle piattaforme stesse. Nuove opportunità rappresentano nuovi rischi.

Il tema della cybersicurezza è molto importante. Fortunatamente, i siti Internet che offrono queste forme di intrattenimento lo sanno bene e implementano protocolli di sicurezza sempre più avanzati. Insomma, il futuro sembra essere sempre più digitale.


Articolo pubblicato il giorno 25 Maggio 2022 - 16:51


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Omicidio in spiaggia a Varcaturo: lo scontro tra vittima e...
Arzano, domenica con rifiuti in strada: De Rosa attacca la...
Varcaturo, accoltellato in spiaggia: fermato l’assassino
Esonerato Spalletti: ma domani dovrà andare in panchina
Napoli, georgiano fugge alla vista della polizia: era ai domiciliari
Varcaturo, ragazzo accoltellato in spiaggia: muore in ospedale
Roma, napoletano arrestato con 199 Carte di Credito e 510...
Sant’Antimo, devastato il Santuario del Santo Patrono: autore un uomo...
Napoli, nuovo assalto a un’ambulanza: bottiglia contro il parabrezza durante...
Napoli, giorno decisivo per De Bruyne e visite per Marianucci
Colli Aminei, 47enne arrestato mentre ruba in un’auto
Napoli, Piazza Garibaldi: due arresti della polizia durante l’operazione “Stazioni...
Monti Lattari, sequestrate 2 piantagioni di cannabis e un fucile...
Gomorra – Le origini: Il prequel arriva a gennaio 2026...
Cinema Nexus Maximall Pompeii : Tutti i Film a 3,50€...
Torna il Festival del Panuozzo a Gragnano: tre giorni di...
Meteo, domenica d’estate sull’Italia: sole e temperature in rialzo ovunque,...
Afragola, il coraggio della mamma di Alessio Tucci: “Ha distrutto...
Tragico incidente ad Agropoli: muore 30enne moticilista di Eboli
Capri rivoluziona l’accoglienza turistica: funicolare prioritaria per ospiti hotel e...
Napoli, undicesimo motociclista morto nel 2025: aveva 32 anni
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: ben 16 scosse da ieri...
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
Napoli, sequestri al ristorante “I Diamanti del mare”. I titolari:...
Salerno, paura in spiaggia: ubriaco minaccia i bagnanti con un...
Superenalotto, estrazione di oggi 7 giugno 2025: nessun “6”, ma...
Orrore a Villa Pamphili, trovati i corpi di una neonata...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 7 giugno...
Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE