ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 19:51
28 C
Napoli

Sparatoria a San Giovanni, il Sinafi esprime solidarietà ai finanzieri intervenuti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Si.Na.Fi. esprime tutta la sua vicinanza e solidarietà ai Colleghi intervenuti nella tarda mattinata di ieri 20 gennaio u.s., nel quartiere San Giovanni a Teduccio di Napoli, nei confronti di un cittadino extracomunitario fuori controllo e che con intenti violenti e armato di coltello e pistola (poi rivelatasi un’arma giocattolo) ha ripetutamente minacciato e aggredito passanti e tentato di ferire gli stessi finanzieri la cui attenzione era stata richiamata dalle grida provenienti dalla strada.

Solo la prontezza dei colleghi, ha impedito che la situazione degenerasse ulteriormente e permesso, mediante l’utilizzo della loro pistola d’ordinanza, di fermare la furia violenta dell’aggressore, nonché di salvaguardare l’incolumità di numerosi passanti, ovviamente rimasti esterrefatti e terrorizzati da tanta aggressività e violenza.

Stigmatizziamo le polemiche fatte circolare su alcuni social da chi non conoscendo i fatti e senza avere cognizione di causa circa le difficoltà che incontra ogni giorno chi opera in strada, alimenta critiche circa le modalità dell’intervento che, come è evidente dai filmati parziali che circolano in rete, è stato effettuato nei confronti di un soggetto totalmente fuori controllo, pericoloso, con intenzioni estremamente violente e in un contesto operativo difficoltoso a causa della dinamicità dell’aggressore, nonché della presenza di passanti, di una scuola e di automobilisti.

Ai finanzieri che hanno effettuato l’intervento repressivo, in un quadro senz’altro critico vista la personalità e gli intenti dell’aggressore, nonché la rapina già commessa ai danni di alcune ragazze, la scrivente Organizzazione Sindacale rivolge un sentito ringraziamento per il tempestivo intervento, il rischio corso, nonché per la professionalità mostrata, che ha evidentemente impedito più gravi conseguenze, garantendo loro fin da subito ogni forma di assistenza sindacale e legale qualora ve ne fosse bisogno nello sviluppo della vicenda.

Al medesimo scopo, è doveroso rimarcare la fondamentale importanza della piena efficienza e celerità di azione mostrata dall’apparato giudiziario, al quale oggi è tuttavia richiesta la stessa determinazione nella valutazione dell’accaduto, proprio per non vanificare gli sforzi e i sacrifici fatti “sul campo” ogni giorno dalle Forze di polizia nella repressione di deprecabili condotte della specie, che troppo spesso lasciano presagire un dilagante e generalizzato “senso di impunità e disprezzo” nei confronti dello Stato, dei suoi rappresentanti e della comunità, quest’ultima costretta a vivere, in taluni casi, con una permanente sensazione d’ impotenza e paura.

L’accaduto, assieme alla moltitudine di precedenti di cui la cronaca è ormai piena, serva da monito, allo Stato e alle Istituzioni perché, senza altro indugio, pongano le donne e gli uomini delle Forze dell’ordine nelle migliori condizione giuridiche per poter svolgere il proprio indispensabile servizio in condizioni di piena sicurezza, dotando gli stessi di regole d’ingaggio chiare e certe e di quant’altro possa servire a proteggere la loro incolumità e a garantire la salvaguardia del ruolo che sono chiamati a svolgere nell’interesse della collettività.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 22 Gennaio 2022 - 20:05
facebook

Ultim'ora

Nuovi orizzonti nella salute maschile
Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di...
Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero
Blitz nella movida notturna di Aversa: presi due pusher
Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato...
Roulette online: regole di base e logica interna del gioco...
Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire...
Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani
Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di...
Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e...
Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato...
Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi
Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...
Napoli, nuova protesta dei tassisti: “Dal Comune solo silenzi, penalizzati...
Nuovi giochi da provare nei casinò online nel 2025
Bambino di 18 mesi intrappolato in auto sotto il sole:...
Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...
Streamer trovato morto durante la diretta on line
Napoli, rapina choc all’Hotel Excelsior: Francesco Pio Salvati sparò nella...
Oroscopo di oggi 20 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie