Categorie: Ultime Notizie

Trasporti, nuove regole anti-covid: stop ai treni per i casi sospetti

Condivid

Trasporti, nuove regole anti-covid: stop ai treni per i casi sospetti.

Possibilità di bloccare i treni se a bordo c’è un caso sospetto per sanificare i vagoni, controllo del green pass “preferibilmente” prima di salire o in alternativa a bordo da parte di personale dedicato, e per taxi e Ncc non più di due passeggeri sul sedile posteriore, se non sono componenti dello stesso nucleo familiare.

Sono alcune delle novità delle nuove regole per il trasporto pubblico contenute nell’ordinanza firmata dal Ministro della Salute, Roberto Speranza, di concerto con il Ministro Enrico Giovannini per tenere conto dell’evoluzione della pandemia.

Per i mezzi pubblici invece è prevista la possibilità di utilizzare anche la porta anteriore con l’installazione di un separatore protettivo dell’area di guida e il riavvio graduale della vendita dei biglietti e delle attività di controllo a bordo.

L’ordinanza conferma poi per tutti i settori di trasporto la necessità di adeguate comunicazioni a bordo dei mezzi, aggiornate in relazione all’evoluzione delle regole per contenere la diffusione del virus, anche con cartelli che indichino le corrette modalità di comportamento dell’utenza e con l’avviso che il mancato rispetto potrà comportare l’interruzione del servizio.

Altra novità riguarda i corsi di formazione che in zona bianca e in zona gialla sono consentiti in presenza, nel rispetto dei protocolli di sicurezza e sono garantiti i corsi relativi a titoli e certificazioni obbligatorie richieste al personale viaggiante.

Nel settore marittimo e portuale per il personale e i passeggeri è previsto l’obbligo della mascherina. Nel settore del trasporto merci il protocollo aggiornato conferma che, se sprovvisti di mascherine gli autisti devono rimanere a bordo, mentre se scendono ed entrano in contatto con altri operatori dovranno indossare la mascherina.

Le attività di carico/scarico delle merci devono avvenire in condizioni di sicurezza, con modalità che non prevedano contatti diretti tra operatori e autisti. L’accesso agli uffici in aziende diverse dalla propria è consentito secondo modalità previste dalla stessa che prevedrà servizi igienici dedicati. E’ inoltre raccomandato l’utilizzo di modalità di pagamento online o no contact.


Articolo pubblicato il giorno 15 Novembre 2021 - 21:36

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Sant’Antimo, ragazzina picchia coetanea e poi mette il filmato di scherno sui social

Sant'Antimo - Ragazzina filmata mentre viene aggredita da una coetanea e poi presa in giro… Leggi tutto

24 Giugno 2025 - 11:50

Napoli, tassisti in rivolta: “Ignorati dal Comune, stalli cancellati per favorire i bar”

Napoli – I tassisti napoletani alzano la voce contro l’amministrazione comunale, accusata di penalizzare il… Leggi tutto

24 Giugno 2025 - 11:21

Agguato nella notte ad Acerra: subito fermato il pistolero

Acerra - Sparatoria, ferimento e arresto del pistolero tutto nel giro di una notte. Una… Leggi tutto

24 Giugno 2025 - 11:06

Napoli, notte di fuoco a Soccavo: 4 misteriosi incendi

Napoli - Notte di fuoco nel quartiere di Soccavo con ben 4 incendi che si… Leggi tutto

24 Giugno 2025 - 09:36

Caso Angela Celentano, il gip di Napoli dispone nuove indagini sulla pista turca

Napoli – Nuovi sviluppi nel caso di Angela Celentano, la bambina di tre anni scomparsa… Leggi tutto

24 Giugno 2025 - 08:49

Casavatore, festa San Giovanni, il sindaco Celaj chiede la benedizione per la città

Casavatore - Festa Patronale in onore di San Giovanni Battista: il sindaco Fabrizio Celaj chiede… Leggi tutto

24 Giugno 2025 - 08:19