#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Aprile 2025 - 22:27
14.1 C
Napoli
Tentata estorsione a consigliere regionale e imprenditori, chiesti 15 anni...
Gragnano, dopo 20 anni di accuse e processi: Gerardo Cuomo...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni
Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada
Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali
Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 11 aprile 2025:...
Strage del bus ad Avellino, Castellucci condannato a 6 anni:...
Terra dei Fuochi: inizia la bonifica di Calabricito ad Acerra
Arzano, non mandano i figli a scuola: 8 genitori denunciati...
Benevento, riconosciuto il reato continuato: pena ridotta di oltre la...
Truffe agli anziani, Giusy Valda era uno dei “Corrieri”. I...
Scommesse illegali, ecco cosa rischiano i giocatori coinvolti
Avellino, raffica di furti nei supermercati: arrestata una banda in...
La SSC Napoli ospita la Philadelphia Junior Cup
Avellino, strage del bus: condanna definitiva a 6 anni per...
Processo al Clan Contini: revocata ordinanza di presentazione alla pg...
Caso scommesse, il sistema smascherato: calciatori pagavano i debiti con...
Quarto, omicidio di Antonella Iaccarino, la difesa in aula: “Riccio...
Protezione dei pagamenti nell’iGaming: cosa dovrebbero sapere i giocatori
Il Fascino del Loto Blu: tra storia, proprietà e usi...
Mobilità nel caos a Napoli, associazioni al Sindaco: “Servono soluzioni...
Caso scommesse, Fagioli coinvolse Pinsoglio e Gatti. Il pm: “Lo...
San Giorgio, sequestro del 15enne: convalidato l’arresto per il rapitore
Napoli, La Bottega di Marco: un anno di eccellenza tra...
De Luca forse si è arreso: “Mi riprendo la vita,...
Cinque milanesi a capo del presunto giro scommesse illegali con...
I casinò preferiti d’Italia: cosa li distingue?
Archiviata l’indagine sulle armi alla Colombia: prosciolti D’Alema e Profumo
Caserta, viola il divieto di avvicinamento e minaccia di morte...

La fine di un era?..Netflix sta testando il blocco della condivisione degli account anche in Italia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In queste ore Netflix ha avviato un “test” che blocca la condivisione degli account fra più utenti anche in Italia

Proprio cosi, anche in Italia Netflix ha attivato un test legato principalmente ad aumentare la sicurezza degli account ma che di fatto blocca anche la condivisione del proprio account con familiari, amici, conoscenti.  Per il momento il blocco è solo random e soprattutto in test, come dichiarato da Netflix stessa.

Per chi non lo sapesse da tempo è possibile condividere il proprio account di Netflix con altri utenti con la possibilità di creare fino a 4 diversi ”avatar” e quindi profili diversi per la visione dei contenuti. Questa opzione ha permesso agli utenti la possibilità di dividersi la spesa totale di un profilo, ad esempio, Premium in quattro.

Come funziona il blocco dell’account e come si viene avvisati

Fino ad ora il fatidico messaggio è apparso  solo a pochi utenti nel mondo e ad altrettanti pochi utenti in Italia.
Il sistema blocca la condivisione della password a più persone se non presente nella stessa specifica area geografica del creatore dell’account.
Il test, come riportato da media USA, è stato creato per garantire alle persone che usano gli account di Netflix siano effettivamente autorizzati a farlo.

Che succede se si viene bloccati?

Il punto principale è la sicurezza degli account Netflix e per renderli sicuri è stato introdotto questo sistema di blocco.
Il messaggio verrà visualizzato tramite una notifica a schermo che invita gli utenti non autorizzati ad accedere all’account a registrarsi al servizio

“Se non vivi con il titolare dell’account, ti serve un tuo account per continuare a guardare Netflix. È il tuo account? Ti invieremo un codice di verifica.”

Per cui Netflix, a tutti coloro a cui apparirà questo messaggio, invierà un codice di verifica che potrà essere visualizzato però solo dal titolare dell’account e che dunque dovrà fornirlo agli altri utenti in condivisione. Codice che potrà essere inviato tramite la mail o tramite un messaggio di testo.

Netflix sta monitorando il test per stabilire se effettivamente c’è la necessità di introdurre un blocco “totale” per questo tipo di situazione.

Gli account non possono essere condivisi con persone al di fuori del tuo nucleo domestico

Le condizioni di utilizzo di Netflix comunque parlano chiaro e dichiarano che ”non possono essere condivisi con persone al di fuori del tuo nucleo domestico e anche che “il Titolare dell’account dovrà mantenere il controllo dei dispositivi compatibili con Netflix, utilizzati per accedere al servizio, e non dovrà comunicare a nessuno la password”.

Sicuramente un opzione del genere porterebbe alla massima sicurezza per tutti gli utenti ma al tempo stesso probabilmente ci sarebbero dei “contraccolpi” non indifferenti sia nell’utilizzo comune di Netflix  (si stima che più del 30% di utenti condividano il proprio account con almeno una persona)  ma anche delle tante piattaforme come Together Price che sono nate proprio per dare la possibiltà di condividere gli account dei vari servizi di streaming con più persone.Una soluzione del genere da parte di Netflix indubbiamente creerebbe non pochi problemi.
In più non è detto che altre piattaforme seguano la strada tracciata da Netflix introducendo a loro volta soluzioni simili per bloccare la diffusione della condivisione degli account fra piu utenti.

Sebastiano Paolo Vangone


Articolo pubblicato il giorno 12 Marzo 2021 - 12:45



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento