Cronaca di Napoli

Napoli, sciopero al Liceo classico Vittorio Emanuele

Condivid

Scioperano gli studenti del Liceo classico Vittorio Emanuele di Napoli

Gli studenti protestano per le insostenibili condizioni nelle quali  si sono trovati in seguito al rientro nelle aule del plesso, avvenuto l’1 febbraio. Gli studenti si ritroveranno in piazza Carlo III alle ore 9 di oggi per far sentire la propria voce. “Si è creduto fino alla fine in un lieto termine della vicenda che ha coinvolto le istituzioni scolastiche nella contingenza pandemica, ma una volta giunti nelle classi ci si è resi conto che, in verità, nulla di tutto ciò che era stato promesso e garantito e assicurato, è stato attuato. Nulla rispetto ai mesi scorsi sembra essere cambiato”, ha spiegato Francesco Fucito, rappresentante degli studenti.

E poi aggiunge: “Queste le cause: il non funzionamento dei riscaldamenti che, sommati all’obbligo di tenere aperte le finestre, rendono le classi gelide e invivibili; il mal funzionamento della rete internet, la quale non riesce a reggere contemporaneamente per le 8 classi in DAD; sicché gli alunni coinvolti in questa sventura negli ultimi giorni si sono trovati costretti a perdere ore di lezione per l’impossibilità dei docenti di poter collegarsi attraverso i dispositivi scolastici; la palestra, seppur inutilizzabile causa COVID, presenta infiltrazioni d’acqua sul soffitto e negli spogliatoi, ed il tempo di restrizioni che stiamo vivendo potrebbe essere utilizzato in lavori di ristrutturazione; la mancanza o il mal funzionamento delle LIM o altro materiale in alcune delle aule del nostro plesso; Il non poter scegliere l’utilizzo della DAD, garantita dalle “Raccomandazioni” del presidente De Luca, da parte del nostro dirigente scolastico, che tuttavia ha fatto a meno di considerare i potenziali rischi che corrono tutti coloro che raggiungono l’istituto attraverso mezzi di trasporto pubblico”.

E infine: “Il dover improvvisamente sostenere ritmi scolastici a cui, dopo circa un anno di lezioni online che seguivano un metodo profondamente diverso da un normale svolgimento del programma scolastico, si doveva essere reintegrati forse attraverso una qualche sorta di progressione”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Febbraio 2021 - 07:23

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Massa di Somma, bomba davanti alla Chiesa di Santa Maria

Massa di Somma - Esplosione nella notte davanti alla parrocchia Santa Maria Assunta in Cielo.… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 10:05

Napoli, “Statale delle sassaiole”: nuova vittima, ragazza di 15 anni colpita alla guida della minicar

Sant'Anastasia – L'incubo della Statale 268, ribattezzata ormai la "Statale delle sassaiole", non si ferma.… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 09:52

L’Impatto dell’IA sulle Strategie di Marketing Digitale e sul Business a Monaco

Nell'ambiente commerciale vivace e competitivo di Monaco, dove lusso, tecnologia e innovazione sono al centro… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 09:10

Napoli, abusivismo commerciale e contraffazione: 500 denunciati dalla Guardia di Finanza

Un’ampia operazione della Guardia di Finanza di Napoli, condotta tra il 25 aprile e il… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 08:16

Camorra, omicidio del 15enne Emanuele Tufano: 14 arresti tra i quartieri Mercato e Sanità a Napoli

Napoli – Blitz all’alba della Polizia di Stato nei quartieri Mercato e Sanità per l’omicidio… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 07:39

Napoli, arrestati gli assassini di Emanuele Durante

Un'operazione scattata alle prime luci del giorno di oggi ha portato i Carabinieri del Nucleo… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 07:11