Politica Napoli

Napoli: partono i lavori per il dopo De Magistris

Condivid

Nessuna certezza di nomi per il dopo Magistris, per ora è certa solo la candidatura della Clemente

Una corsa per cui al momento gli schieramenti politici non hanno ancora definito le candidature, ma i rumors sui nomi si rincorrono. L’unica candidatura già in campo è proprio quella avanzata dal movimento fondato da de Magistris, che, già da diversi mesi, ha indicato come candidata sindaco Alessandra Clemente, attuale assessore ai Giovani.

Alessandra Clemente

Al momento la data del voto calabrese è fissata per l’11 aprile mentre non c’è ancora quella per le Amministrative napoletane.

”La legge regionale calabrese – aveva spiegato nei giorni scorsi de Magistris – non impone le dimissioni da sindaco e quindi non dovrò lasciare Napoli”. Scenario diverso qualora de Magistris fosse eletto in Calabria ad aprile e le elezioni amministrative a Napoli dovessero slittare a settembre: in questo caso a traghettare il Comune di Napoli al voto sarebbe il vicesindaco, Carmine Piscopo.

Ma mentre de Magistris prepara la sua campagna elettorale in Calabria, a Napoli i partiti, sia di centrosinistra che di centrodestra, sono impegnati in contatti, colloqui e incontri per trovare il proprio candidato. Nel campo del centrosinistra, i nomi in quota Pd che circolano da tempo sono quelli dei ministri Gaetano Manfredi o Vincenzo Amendola senza dimenticare la voglia di tornare in campo dell’ex sindaco ed ex presidente della Regione, Antonio Bassolino, che potrebbe candidarsi sostenuto da liste civiche qualora i dem scegliessero di puntare su un nome diverso; nella scelta del candidato avrà di sicuro un ruolo pesante il governatore Vincenzo De Luca, forte del successo elettorale di pochi mesi fa.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2021/01/e-morto-a-96-anni-lo-storico-dirigente-pci-emanuele-macaluso

Tra le ipotesi anche la candidatura del presidente della Camera, Roberto Fico, soprattutto in caso di alleanza Pd-M5s. Nel centrodestra il nome più quotato è il pm anticamorra Catello Maresca, che potrebbe proporre una candidatura ‘civica’, ma la presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, appena cinque giorni fa via twitter, ha rilanciato come potenziale sindaco l’avvocato Sergio Rastrelli, figlio dell’ex presidente della Regione Campania, Antonio, esponente storico della destra napoletana. Sempre in ambito centrodestra si fa anche il nome di Riccardo Monti, presidente di Interporto Sud Europa spa, manager di rilievo internazionale.


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 19 Gennaio 2021 - 17:23
Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Napoli, in casa una bomba di un chilo e stupefacenti: arrestato

Napoli - Mezzo chilo di droga, un ordigno esplosivo artigianale in grado di far saltare… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 13:03

Pippo Baudo, il patrimonio milionario e il nodo dell’eredità: a chi andrà?

Dopo la morte di Pippo Baudo, avvenuta il 16 agosto 2025, il cordoglio del mondo… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 12:34

Napoli, De Laurentiis rompe il silenzio: “Costretto a cedere Kvaratskhelia”

Aurelio De Laurentiis torna a parlare della cessione più dolorosa degli ultimi anni in casa… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 11:48

Napoli, è virale il video dei Maranza “cacciati” dai Quartieri Spagnoli

Napoli - E' diventato virale il video pubblicato sui social della storia dei "Maranza" cacciati… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 11:32

Tarocchi online gratis attendibili: come riconoscere letture davvero serie

C’è chi li vive come rito quotidiano e chi come parentesi poetica tra una riunione… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 10:33

Sant’Anastasia e Brusciano, cani senza acqua né cibo: due denunce dei carabinieri

Vacanze per le famiglie, solitudine e abbandono per gli animali. L’estate continua a confermarsi una… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 10:22