In particolare, i finanzieri del 2° Nucleo Operativo Metropolitano, a seguito di appostamenti e di una prolungata attività di osservazione, hanno sorpreso il sedicente medico che, privo di titolo di studio e della relativa abilitazione, forniva illecitamente le citate prestazioni.
Sequestrato il locale, trovato tra l’altro in precarie condizioni igienico- sanitarie, e strumentazione medica di diverso genere, tra le quali una poltrona da lavoro, apparecchiature e materiale ad uso odontoiatrico, referti radiografici e decine di fiale di anestetici.
Denunciato un 56enne napoletano per esercizio abusivo della professione medica e per violazione delle leggi sanitarie, colto “sul fatto” mentre effettuava una visita ad una paziente.
La posizione del falso medico è ora al vaglio delle Fiamme Gialle per approfonditi controlli anche ai fini di antievasione.
L’attività condotta dai Finanzieri del Comando Provinciale di Napoli si inquadra nel più ampio ruolo di salvaguardia delle attività economiche sane e di tutela dei cittadini anche sotto il profilo sanitario.
“Don't worry… you're dead!”, il quinto estratto dall’EP “KOMOREBI” di BUONARROTI, disponibile da venerdì 9… Leggi tutto
Il gup del Tribunale di Napoli, Valentina Giovanniello, ha condannato a 30 anni di reclusione… Leggi tutto
Napoli - Prosegue senza sosta l'azione della Questura di Napoli contro la criminalità legata allo… Leggi tutto
Un’intera rete clandestina di energia elettrica è stata smascherata nel cuore del quartiere popolare 219,… Leggi tutto
Uno spettacolo teatrale che fa a pezzi la miseria umana: "Polveri Condominiali" arriva a Napoli… Leggi tutto
La Lega Serie A ha ufficializzato le designazioni arbitrali per la 36ª giornata di campionato,… Leggi tutto