#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Luglio 2025 - 05:39
27.4 C
Napoli

Camera di Commercio: approvato in via definitiva il piano straordinario con 7 milioni di euro per il rilancio dell’economia Irpina

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A breve sarà emanato un bando per l’e-commerce e lo smartworking ed un’iniziativa per il turismo enogastronomico

Contenuti

Il Consiglio della Camera di Commercio di Avellino ha approvato la variazione di bilancio
destinando quasi 7 milioni di euro al rilancio dell’economia irpina.
Il Presidente La Stella: «Sono misure straordinarie, è il momento di agire con decisione perché le imprese hanno bisogno di liquidità e di risorse da investire per la riorganizzazione aziendale e per la promozione delle proprie produzioni in modo innovativo sui mercati nazionali ed esteri.
Una variazione di bilancio senza precedenti quella votata dal Consiglio della Camera di Commercio di Avellino con una previsione di spesa pari a sette milioni di euro per le azioni di sostegno al sistema delle imprese locali in una fase storica così complessa e difficile per l’economia locale e mondiale.

L’obiettivo è generare un effetto moltiplicatore mettendo in moto investimenti di entità significativa per supportare tutti i settori: dal commercio all’artigianato e ai servizi, dal manifatturiero all’enogastronomia e al turismo, seguendo cinque direttrici di natura trasversale: il sostegno alla liquidità, l’innovazione e la digitalizzazione, la promozione del turismo, l’internazionalizzazione, la formazione e il lavoro.
La Camera di Commercio ha già attivato un primo bando per l’abbattimento del tasso d’interesse sui finanziamenti prevedendo l’erogazione anticipata del contributo: sono state ammesse al beneficio già 34 imprese e 18 hanno già ricevuto la somma spettante per un totale di circa 40 mila euro. Il bando resterà aperto fino al 16 ottobre e in caso di esaurimento sarà rifinanziato.
In funzione della fase 2 e della riapertura delle aziende l’Ente camerale ha previsto un contributo a fondo perduto fino ad un massimo di 2.000,00 euro per le spese di sanificazione dei locali, aggiornamento del DVR, l’acquisto dei DPI e l’installazione di barriere e divisori. Il bando resterà aperto fino al 30 settembre: sono già oltre 200 le domande presentate, anche per tale iniziativa la Camera di Commercio ha previsto d’incrementare le risorse rispetto al fondo iniziale.

A breve sarà emanato un nuovo bando di contributi per la digitalizzazione delle imprese mediante la concessione di voucher per favorire lo smartworking e l’e-commerce, che nella fase di emergenza sanitaria si sono rivelate modalità di lavoro e di commercializzazione ormai imprescindibili per quasi tutte le aziende.
Con il piano di rilancio la Camera di Commercio intende perseguire l’obiettivo di promuovere lo sviluppo turistico del territorio attraverso azioni mirate ad attivare sinergie tra le realtà di eccellenza del settore enogastronomico, le strutture ricettive e tutti gli operatori e le associazioni impegnate a vario titolo per la promozione dell’Irpinia, in modo da potenziare la capacità attrattiva di un territorio che mai come in questo momento può rappresentare una meta di sicuro interesse.

 

 


Articolo pubblicato il giorno 22 Maggio 2020 - 14:06

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di oggi 3 luglio 2025 segno per segno
Napoli, boxe internazionale a Piazza Garibaldi: Italia-Inghilterra infiamma la Cavea
Giallo dell’A22 risolto dopo 17 anni: trovata la testa della...
Corruzione negli appalti per la cura del verde: perquisizioni in...
Clementino torna con “Batte il Cuore”: un inno alla speranza...
Napoli, la madre di Patrizio Spasiano, morto sul lavoro: “Non...
Carceri, Di Marco (Anf): “Mattarella indica su cosa si misura...
Tragedia a Sessa Aurunca: 90enne muore nel rogo mentre tenta...
Cesa, uccise due fratelli per motivi di viabilità: condannato all’ergastolo
Emergenza caldo, allarme per anziani e bambini: due morti in...
Napoli, ladri incauti rapinano turisti in pieno centro: inseguiti e...
Arzano, la polizia locale intima la pulizia di 48 fondi
Ballando con le stelle compie 20 anni : Selvaggia Lucarelli...
Camorra, il boss Ullero all’impresario funebre: “Ti faccio trovare il...
Maurizio De Giovanni e Joe Barbieri celebrano la canzone napoletana...
Napoli, due famiglie donano gli organi dei loro cari e...
Boscoreale, truffa sventata alle poste: allarme phishing e i consigli...
La Turris riparte dall’Eccellenza: lettera di Gravina al sindaco
Salerno, contromano sull’A2: bloccato e patente revocata
Allarme diossina a Napoli: superati i limiti nell’area di via...
Efficienza e crescita con l”Intelligenza Artificiale: AI Hero al fianco...
Sant’Egidio del Monte Albino: scoperta una piantagione di cannabis
Truffa e rapina da 3 milioni alla poetessa Bracco: arrestato...
Agropoli, rintracciato sui Monti Picentini il 60enne scomparso dopo malore
Campania, caldo record allerta prorogata fino al 5 luglio
Aurora, morta in culla a 8 mesi nel Casertano: lividi...
Campi Flegrei, l’allarme dell’Ingv: “Siamo di fronte a un’emergenza nazionale”
Napoli, la metro Linea 1 si blocca per un guasto:...
Caivano, pizzo agli imprenditori: ecco chi sono i due nuovi...
Vico Equense, arrestato pusher 19enne

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento