#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 22:00
16.7 C
Napoli
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...

Effetto Covid19 in Campania, crollano i consumi. Le peggiori Caserta e Salerno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Effetto Covid19 in Campania, crollano i consumi. Le peggiori Caserta e Salerno. L’ Osservatorio EY-Confimprese, che analizza i trend dei consumi di mercato dell’ultimo trimestre nei settori abbigliamento e accessori, food&beverage (ristorazione servita, quick service e bar) e non food (retail cosmetica, arredamento, servizi, cultura), evidenzia delle vendite stabili nei mesi di gennaio e febbraio e un crollo nel mese di marzo del -79%, portando il trimestre a chiudere in flessione del -26% vs lo stesso periodo 2019.

La Lombardia è la regione che ha registrato il peggior trend nel mese di Marzo 2020 (-83%) seguita da Toscana (-80,9%), Emilia-Romagna (-80,5%), Veneto (-80%) e Campania (-79,7%). Nella top 5 delle regioni con il peggiore andamento la Lombardia ha registrato il peggior trend nel mese di marzo (-83%), seguita da Toscana (-80,9%), Emilia-Romagna (-80,5%), Veneto (-80%) e Campania (-79,7%). Il trend del primo trimestre vede sempre la Lombardia prima in classifica per maggior calo delle vendite rispetto allo stesso periodo 2019, seguono Toscana, Emilia-Romagna, Veneto, Piemonte.

“Il primo trimestre 2020 – spiega Mario Maiocchi, consigliere delegato Confimprese – si chiude con una flessione del 26% a totale mercato. Pur con una partenza positiva in gennaio al +1.3%, da fine febbraio in relazione al clima di incertezza e all’evoluzione dell’epidemia si è cominciato a registrare un rallentamento, che ha portato il totale mese a -2,9%, peggiorato all’inizio di marzo, in cui le vendite sono diminuite del -40% già prima del decreto ‘io resto a casa’ dell’11 marzo. Il conseguente blocco delle attività e degli spostamenti ha fatto sì che marzo si sia assestato al -79% con fatturati azzerati nella seconda parte del mese”.

CAMPANIA

In Campania il trend registrato è molto simile a quello italiano, con -79,7% sul mese di marzo ma leggermente migliore nel trimestre con -21,9%, grazie a una migliore performance di gennaio e febbraio. A livello provinciale Caserta (-82%) e Salerno (-80%) vanno peggio di Napoli (-78%), che con la sua provincia registra anche il dato meno negativo del trimestre con -19 per cento. Ed è la città di Napoli che registra anche il trend migliore tra le grandi città italiane con -72% sul mese di marzo 2020 e -12% sul trimestre rispetto al 2019.

Province della Campania mar 20 vs mar 19 1 trim 20 vs 19
Napoli -78% -19%
Caserta -82% -25%
Salerno -80% -22%
Altre province -73% -22%
Totale Campania -79,7% -21,9%

Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 30 Aprile 2020 - 08:24

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento