ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 22:40
29.1 C
Napoli

Castellammare, positivi al coronavirus 5 tra medici e infermieri del pronto soccorso: tampone per tutti in ospedale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Cstellammare di Stabia. E’ di questa mattina la notizia della positività di diversi operatori del Pronto Soccorso dell’Ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia che hanno ricevuto l’esito del test rapido a cui si sono sottoposti per verificare la positività o meno al Coronavirus. Visto il risultato del test, positivo per la maggior parte del personale, sarebbe stato predisposto il tampone a tutti i medici e paramedici oltre al personale che ha lavorato nei giorni precedenti e che lavora nel pronto soccorso, un intervento che avverrà nelle prossime ore. Intanto i sindacati di categoria sono sul piede di guerra e, con una nota congiunta, puntano il dito nei confronti del Direttore Sanitario della struttura accusato di non aver ascoltato in queste settimane gli appelli degli operatori.

“Più volte le organizzazioni sindacali – si legge avevano denunciato alla Direzione Strategica, al Sindaco di Castellammare di Stabia, all’opinione pubblica e ai mass-media, l’inefficienza, l’inefficacia e l’incapacità del Direttore Sanitario dell’ospedale San Leonardo dottor Muto​, chiedendo agli organismi in indirizzo l’allontanamento dello stesso o la nomina di un Dirigente Sanitario che lo accompagnasse, coadiuvando lo stesso in questa fase così delicata dell’emergenza sanitaria Covid-19. Più volte abbiamo chiesto allo stesso di tutelare tutti gli operatori sotto il profilo della prevenzione e protezione. Più volte abbiamo chiesto la mancanza di presidi ai fini preventivi per evitare contagi ai lavoratori. Più volte abbiamo chiesto che gli operatori andavano e vanno tutelati con gli appositi dispositivi previsti dalla normativa. Più volte abbiamo denunciato che i lavoratori sono sprovvisti di DPI, come mascherine, guanti, occhiali, tute, camici e calzari, cosa che succede tutt’ora. Più volte abbiamo denunciato la mancanza di percorsi assistenziali e tutt’ora non ancora individuati. Più volte abbiamo richiesto e denunciato la mancanza di formazione del personale che dovrebbe essere fornito per il tipo di assistenza a questo tipo di utenza Covid-19. Infatti dobbiamo ritenere che dopo gli episodi gravissimi accaduti nei servizi Ostetricia e Ginecologia, Terapia Intensiva Neonatale, Pronto Soccorso, UTIC-Cardiologia, Blocco Operatorio, Chirurgia Generale a cui gli operatori e la cittadinanza non hanno avuto alcuna risposta, nulla è stato prodotto da questo Direttore Sanitario che assiste passivamente facendosi fotografare sui mass media in un percorso Covid-19 senza guanti, con la mascherina non a norma ed un camice sudicio. Tutto ciò è semplicemente vergognoso e scandaloso, che chi dovrebbe dare esempio all’utenza e agli stessi operatori disattende tutte le norme igienico sanitarie previste dalla normativa. Un altro fatto gravissimo è quanto successo nelle ultime me ore nel reparto di pronto soccorso  dove le scriventi organizzazioni sindacali, si legge nella nota firmata da Maddaloni/Sabatino – Cesarano/Coppola – Iovino – Cascone/Amodio – Costagliola/Esposito,  sono venute a conoscenza che la maggior parte degli operatori Medici è risultata positiva al Covid-19. Crediamo che arrivati a questo punto il nostro glorioso San Leonardo è pesantemente a rischio sia per gli ammalati, sia per l’utenza e per che gli operatori tutti, che stanno non solo subendo l’impreparazione, l’improvvisazione, di questa gestione del Direttore Sanitario a dir poco allegra e senza responsabilità”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 1 Aprile 2020 - 17:47

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker