ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 06:39
23.2 C
Napoli

Sumai, attività specialistica in presenza dell’emergenza Coronavirus

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Purtroppo l’epidemia di Coronavirus non accenna a placarsi e probabilmente alle nostre latitudini e nella nostra regione siamo ancora in una fase di crescita, con una curva che potrebbe ulteriormente essere in salita nei prossimi giorni.
Lo specialista ambulatoriale può svolgere una funzione fondamentale nel ridurre i rischi di contagio continuando a recarsi presso gli abituali luoghi di lavoro dove nel rispetto delle dotazioni di sicurezza per gli operatori sanitari che le aziende devono assicurare, gli ambulatori territoriali devono continuare ad operare a favore di quei cittadini con patologie croniche, patologie che non sono improvvisamente scomparse ma che anzi vanno tenute sotto controllo eventualmente attraverso visite di Urgenza (U) o di intervento Breve (B) che in questo momento non possono essere garantite dagli ambulatori ospedalieri, chiusi per concentrare le attività sull’emergenza virus. Così come bisogna garantire le attività Consultoriali, quali le IVG e le Gravidanze, che richiedono monitoraggio e applicazione di protocolli diagnostici con tempi prestabiliti e contingentati Bisogna tuttavia chiarire che Urgenza non significa emergenza; le patologie urgenti sono ben identificate per ogni branca specialistica dalle linee Guida per le liste di attesa che i Medici di Medica generale dovrebbero conoscere.

D’altra parte già da qualche settimana stiamo suggerendo agli specialisti ambulatoriali di essere a disposizione sempre negli ambulatori per contattare telefonicamente e assumere informazioni dai pazienti stessi, spesso abituali, relativamente al loro stato di salute, valutare fino a che punto è realmente necessaria la visita comprese le domiciliari, dare consigli ma anche informarsi sul rischio del paziente ad essere venuto o meno in contatto con eventuali contagiati e valutare una eventuale sintomatologia febbrile e respiratoria per le quali indirizzare alla sorveglianza sanitaria e all’isolamento attraverso le modalità attualmente previste. Gli specialisti ambulatoriali non devono e non possono tirarsi indietro in questo momento delicato che sta attraversando il Paese, presenti, sempre negli ambulatori territoriali, con i dispositivi di sicurezza dovuti per la propria salute, dei loro familiari e dei cittadini che ancora oggi a loro si affidano.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 21 Marzo 2020 - 19:59
facebook

Ultim'ora

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie