#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 21:56
16.1 C
Napoli
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...

Coronavirus, dal Comune di Napoli al via il rafforzamento del lavoro agile

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

 

“Tutela della salute, prevenzione e attenzione alle relazioni familiari e umane sono gli obiettivi che garantiamo con una serie importante di decisioni rapidissime. Diamo immediata serenita’ alle famiglie e a quanti hanno patologie a rischio”. Lo hanno dichiarato il vicesindaco di Napoli Enrico Panini e gli assessori al Lavoro, Monica Buonanno, e alla Salute, Francesca Menna in merito alla delibera da loro firmata e approvata dalla giunta de Magistris che dispone azioni a tutela delle condizioni di lavoratori e lavoratrici e il contrasto alla diffusione del contagio da coronavirus. Dopo le disposizioni del presidente del Consiglio con le quali si sospende l’attivita’ scolastica fino al 15 marzo e si dettano norme rigorose in materia di prevenzione, il Comune di Napoli ha esteso l’utilizzo del Lavoro agile a tutti i dipendenti durante il periodo previsto dal pcm che ne faranno richiesta purche’ cio’ non metta in discussione l’efficienza dell’attivita’. Le domande potranno essere inoltrate da oggi per ottenere il beneficio da lunedi’ per le lavoratrici in stato di gravidanza; i genitori di figli minori (ivi compresi i casi di affido) con carichi di cura verso i minori nati dal 1 gennaio 2007, per la durata di sospensione delle scuole. In tal caso, sara’ data priorita’ ai nuclei monogenitoriali, mentre per i nuclei con presenza di entrambi i genitori, il richiedente dovra’ espressamente dichiarare di essere l’unico genitore ad avvalersi delle modalita’ di lavoro agile. Eventuali precedenze saranno riconosciute in ragione della minore eta’ dei figli minori; lavoratori e lavoratrici con figli in condizioni di disabilita’ gravi; lavoratori e lavoratrici con invalidita’ a titolo personale o coloro che, sulla base di specifica certificazione medica di strutture sanitarie pubbliche sono affetti da patologie per le quali e’ consigliato nella fase epidemica la permanenza al proprio domicilio. Sono inoltre ammessi a fare richiesta per il lavoro agile i dipendenti che attestino di avvalersi quotidianamente di mezzi di trasporto pubblico per la distanza domicilio-luogo di lavoro; la richiesta potra’ essere valutata dal dirigente di riferimento, sulla base di criteri di rotazione, in ragione di esigenze organizzative connesse alle caratteristiche delle attivita’ lavorative e dei compiti assegnati al dipendente, e di ulteriori esigenze di carattere sanitario per diminuire negli ambienti lavorativi e negli uffici la contemporanea presenza di piu’ persone. Infine, sono ammessi a farne richiesta tutti i lavoratori e le lavoratrici, le cui istanze verranno valutate dal dirigente secondo ragionevoli esigenze organizzative, sulla base dei carichi di lavoro e dei compiti assegnati.


Articolo pubblicato il giorno 6 Marzo 2020 - 13:10

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE