#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Luglio 2025 - 21:57
27.3 C
Napoli

Strade provinciali, più tempo per utilizzare i fondi: approvato l’emendamento della deputata Bilotti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Province e Città metropolitane avranno più tempo per spendere i fondi destinati alla manutenzione delle strade. Porta la firma della deputata salernitana Anna Bilotti l’emendamento al decreto milleproroghe che consentirà agli enti di non perdere i finanziamenti delle annualità 2018 e 2019 non ancora utilizzati e di avere margini più ampi anche per gli anni successivi. L’emendamento, approvato giovedì sera in Commissione congiunta Bilancio e Affari Costituzionali della Camera, interviene sull’articolo 1 (comma 1078) della legge 205 del 2017, che per gli interventi straordinari di manutenzione viaria ha autorizzato una spesa di 120 milioni nel 2018 e di 300 milioni per ognuno degli anni seguenti fino al 2023. A Province e Città metropolitane destinatarie dei fondi era fatto obbligo di certificare l’avvenuta realizzazione dei lavori entro il 31 marzo dell’anno successivo a quello di attribuzione del cofinanziamento, pena la revoca dell’assegnazione. È su questo termine, che molte amministrazioni hanno avuto difficoltà a rispettare, che interviene adesso l’emendamento della parlamentare del Movimento 5 Stelle, posticipando al 31 dicembre 2020 i termini di certificazione dei lavori per tutti gli interventi autorizzati negli anni 2018 e 2019 e allungando inoltre di tre mesi (dal 31 marzo al 30 giugno) la scadenza per la rendicontazione delle opere avviate dal 2020 in poi.

«Con questo provvedimento ho voluto concedere più agio a tutte le Amministrazioni che, accedendo ai fondi per la viabilità della legge 205 del 2017, non hanno ancora concluso gli interventi – spiega la deputata Bilotti – Il rischio era di perdere risorse essenziali per la nostra mobilità, con oneri ulteriori per le già esigue casse degli enti locali. Mai come negli ultimi anni le strade provinciali rappresentano il nervo scoperto dei territori più interni delle nostre regioni. Questo per due ordini di motivi: prima di tutto il riordino mancato degli enti provinciali ha generato un taglio delle risorse senza una revisione sostanziale delle funzioni; in secondo luogo i mutamenti climatici, uniti al dissesto idrogeologico, richiedono interventi sempre più onerosi e urgenti per garantire il diritto alla mobilità. Nella mia Salerno tutto ciò è amplificato dalla vastissima dimensione provinciale di un territorio tra i più estesi a livello nazionale, situazione che limita il pieno diritto alla mobilità di intere comunità. L’emendamento appena approvato servirà a dare supporto nell’eliminazione di questo gap».


Articolo pubblicato il giorno 14 Febbraio 2020 - 15:47

facebook

ULTIM'ORA

Centola, assalto mortale alla villa: arrestato il ladro ferito
Superenalotto, il jackpot supera i 20 milioni di euro. Tutte...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 1...
Campi Flegrei, il prefetto Di Bari rassicura: “Massima attenzione dopo...
Napoli, prima evade e poi aggredisce gli agenti: arrestato
Blitz della Polstrada sull’A16: sequestrati alcolici e alimenti irregolari
Emergenza caldo in Campania: numeri verdi, mappe digitali e servizi...
Napoli, slitta a novembre 2026 la chiusura di Capodichino per...
Napoli, alla guida ubriachi: tre denunciati e patenti sequestrate
Violenza di gruppo: chiesti 9 anni per Ciro Grillo e...
Pio Esposito si racconta: “Stagione molto positiva per me, ma...
Napoli, morto il ristoratore Salvatore Rosolino, papà del campione di...
Polveriera Inter dopo il flop al Mondiale per Club: tra...
Supercoppa Italiana, ufficiale il ritorno in Arabia: dal 17 al...
Rogo tossico a Giugliano, cielo nero e aria irrespirabile per...
Benevento, scarcerato Salvatore Di Matola: il ras che sparò al...
Ondata di caldo a Napoli: 250 persone al Cardarelli
Campi Flegrei, più controlli sui costoni dopo la scossa: il...
John Elkann incantato da Ravello: visita privata a Villa Rufolo...
Capodichino, Enac riunisce gli operatori: in agenda la nuova pista
Sergio Assisi: “Basta Capri, fatemi altre domande!! ”
Napoli, ombrelloni gratis per tutti alla Rotonda Diaz
Mici, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento
Estorsione all’ex sindaco di Orta di Atella: giornalista arrestato dopo...
Battipaglia, armato si barrica in casa e minaccia il padre...
Napoli, pusher beccato dalla polizia in corso Garibaldi
Soccavo, sequestrati 2 furgoni per trasporto illecito di rifiuti
Napoli, truffe agli anziani: uomo ai domiciliari dopo indagini della...
Napoli, nasce “Sportello Sociale” del SALP: assistenza gratuita ai senza...
Napoli, incendia la moto del fratello a Piazza Mercato: arrestato...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento