ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Agosto 2025 - 19:40
26.8 C
Napoli

Al MANN 3.000 reperti in mostra dal Paleolitico all’Età del Ferro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il MANN riapre una sezione chiusa da tempo ai visitatori con un restyling luminoso e colorato che accompagna i visitatori lungo un viaggio a ritroso nel tempo fino a quattrocentocinquantamila anni fa. Si tratta di 3.000 reperti dal Paleolitico Inferiore all’Età del Ferro, in otto sale su tre livelli per oltre 1000 mq del Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
“Un racconto nuovo per il cammino più antico dell’uomo – spiega Paolo Giulierini, direttore del MANN – con la riapertura della sezione Preistoria e Protostoria ritroviamo, dopo un quarto di secolo, il senso di una collezione identitaria. Grazie a un imponente e meticoloso lavoro di riallestimento e valorizzazione dei preziosi reperti campani e meridionali, per il visitatore da oggi sarà più facile orientarsi tra le ere, comprendere l’evoluzione umana ma anche approfondire la conoscenza del nostro territorio e immaginare quando nel Paleolitico, per fare solo un esempio, l’isola di Capri, tutt’uno con la terra, era abitata da ippopotami e rinoceronti”.
La visita, negli spazi del primo piano accanto al Salone della Meridiana e alla collezione Magna Grecia, è ricchissima: dai tesori delle Grotte di Pertosa e Zachito, ai preziosi pezzi di Suessula alle altrettanto straordinarie le testimonianze della necropoli di Calatia, sepolcreto, del 700 a.C. sfarzosamente ornato con gioielli in oro, argento, bronzo, osso e ambra. In esposizione, oltre cento vasi d’impasto, argilla figulina e bronzo, così come utensili riferibili al banchetto tra questi, il lungo coltello e gli spiedi. Rispetto alla collezione storica, che nasce ad inizio del 1900, si possono vedere, mai esposti i 50 reperti dal Paleolitico di materiale litico dell’alto Casertano. ”Quella della Preistoria vogliamo sia una sezione viva: dal prossimo 29 aprile ospiterà la sua prima mostra, dedicata al maestro del fumetto francese Moebius, in collaborazione con Comicon – anticipa Giulierini conducendo tra le sale la vedova del celebre artista che amava l’archeologia – perché come nell’arte, da Cèzanne a Pablo Picasso a Paul Klee, da Joan Miro fino a Keith Haring, c’è tanta preistoria anche nella cultura contemporanea e nel nostro immaginario pop. Ad ognuno quindi le sue suggestioni, con l’invito per il pubblico di ogni età a ritrovarle qui e a riflettere sull’evoluzione umana”. Curatori Floriana Miele, Giovanni Vastano ed Emanuela Santaniello, coordinamento artistico dell’allestimento e’ di Andrea Mandara e per la grafica di Francesca Pavese. Tra le novità, il laboratorio tattile ‘Il museo a portata di mano’. Riaperte anche le due sale dedicate a Ischia dal Neolitico all’eta’ arcaica (inizio VI sec. a.C.) con la ricostruzione in scala 1:1 dell’edificio ovale di Punta Chiarito. Fino al 31 maggio la visita può essere abbinata alla mostra Lascaux 3.0 che propone la ricostruzione della cosiddetta Cappella Sistina della preistorià. E al 30 aprile al 7 settembre nella Preistoria arriverà ‘Moebius, alla ricerca del tempo’.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 28 Febbraio 2020 - 17:44
facebook

Ultim'ora

Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...
Botulino a Diamante, dimessi tutti i pazienti ricoverati a Cosenza:...
Oroscopo di oggi 24 agosto 2025 segno per segno
De Bruyne esordio da sogno: “Che bello iniziare così”
Conte esalta lo spirito azzurro: “Abbiamo il cuore da campioni”
Superenalotto, estrazione da brividi: sei “5” sfiorano il colpaccio. Jackpot...
Juve Stabia, partenza giusta a Chiavari
Politano raggiante: “Volevamo dare un segnale forte e l’abbiamo dato”
Lotto e 10eLotto di oggi: il 67 protagonista assoluto, ritorni...
Femminicidio a Montecorvino Rovella: fermato l’ex compagno di Tina Sgarbini
Il Napoli riparte alla grande: Mc Tominay e De Bruyne...
Orrore ad Agropoli, anatra uccisa a sassate da un gruppo...
Marina di Seiano crolla il il costone sul lido dei...
Napoli, controlli a tappeto tra piazza Mancini e Porta Nolana
Con Carroll e Smooth fanno tappa al Negombo Dj che...
Bacoli, “Voglio sapere perché è morto”: il grido di dolore...
L’assassino di Montecorvino ha lasciato una lettera alla mamma in...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche