Cultura

‘La Scuola violoncellistica di Gaetano Ciandelli’, il prestigioso testo di Enrica Donisi a Napoli

Condivid

Presso la sala Rari della Biblioteca Nazionae di Napoli (piazza del Plebiscito), sarà presentato oggi martedì 14 gennaio, alle ore 16.30, il prestigioso testo di Enrica Donisi, “La Scuola violoncellistica di Gaetano Ciandelli” (Libreria Musicale Italiana editore), patrocinato dall’Ambasciata del Cile e da altri enti.
A presentarlo, dopo i saluti istituzionali di Francesco Mercurio, Direttore della Biblioteca Nazionale, e Antonio Palma, Presidente del Conservatorio di Musica di Napoli San Pietro a Majella, gli interventi autorevoli di Gino Aveta, autore RAI, Angela Procaccini, Dirigente con collaborazione al Vicesindaco di Napoli Enrico Panini, Paola Guma, Dirigente del Liceo Musicale Boccioni Palizzi di Napoli, Claudio Gison, Dottore di ricerca in Storia della Musica, Università di Roma, Tor Vergata, Apollonia Striano, Università di Napoli, L’Orientale. A moderare, Dario Ascoli, critico musicale.
Previste letture da parte dell’attrice Anita Pavone; la voce di Giovanna Panza e la chitarra del Maestro Carlo Manguso.
Sarà presente l’autrice, che nel suo testo compie acute interpretazioni critiche, storiche e letterarie; dissipa equivoci storiografici consolidati nel tempo cambiando il modo d’interpretare la storia della musica dell’Ottocento. La Donisi ha scoperto Gaetano Ciandelli, Salvatore Pappalardo ed altri compositori. Questi meriti le sono stati riconosciuti dalle Università di vari paesi europei e extraeuropei e dalle numerose recensioni sulle riviste scientifiche più prestigiose, italiane ed estere. La rinascita della musica strumentale in Italia nel secolo XIX si deve alla Scuola violoncellistica ed al valore dell’insegnamento di Gaetano Ciandelli. Tale Scuola darà linfa alle varie realtà musicali che si formano nel corso del secolo; guadagnerà la stima di Rossini e di Verdi. Anche la canzone napoletana ne trarrà​beneficio. La Donisi ha ricostruito l’osmosi della scuola ciandelliana con le tradizioni locali cilene e argentine. Da questa Scuola discende anche Astor Piazzolla.


Articolo pubblicato il giorno 14 Gennaio 2020 - 16:09
Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Libro

Ultime Notizie

Sparatoria durante un matrimonio in Francia, muore la sposa: si indaga sul narcotraffico

Le luci della festa erano ancora accese, ma la notte si è tinta di sangue.… Leggi tutto

23 Giugno 2025 - 11:56

Paura a Posillipo, auto si ribalta su via Manzoni: strada bloccata e traffico in tilt

NAPOLI – Ancora una volta via Manzoni, nel cuore del quartiere Posillipo, si conferma uno… Leggi tutto

23 Giugno 2025 - 11:36

Digital twin ferroviario: la simulazione 3D della rete Deutsche Bahn

Il progetto Digitale Schiene Deutschland (DSD), promosso da Deutsche Bahn in collaborazione con NVIDIA, segna l’avvio di un’implementazione su… Leggi tutto

23 Giugno 2025 - 11:29

Gommone in avaria nel Golfo di Napoli, salvati 5 adulti e 2 bambini dalla Guardia Costiera

Napoli – Sette persone, tra cui due bambini, sono state portate in salvo ieri pomeriggio… Leggi tutto

23 Giugno 2025 - 10:40

Vico Equense accende i riflettori: al via il Social World Film Festival 2025

È partita il 22 giugno, nella suggestiva cornice di Vico Equense, la 15ª edizione del… Leggi tutto

23 Giugno 2025 - 10:25

Napoli, sequestrati 5 cellulari nel reparto dei boss nel carcere di Secondigliano

Napoli- Ancora smartphone in carcere: un fenomeno che continua a crescere nonostante l'intensificarsi dei controlli.… Leggi tutto

23 Giugno 2025 - 09:13