I capolavori della sartoria del Teatro San Carlo, in mostra a Palazzo reale dal prossimo 4 gennaio.Potrebbe interessarti
"Questo è un luogo dei sogni", commenta il sovrintendente Rosanna Purchia. "L'archivio storico del teatro San Carlo - sottolinea - è un work in progress per il quale stiamo faticosamente battagliando da anni per avere un luogo che raccolga la memoria del teatro. Lo stiamo facendo a piccoli passi dati i mezzi che ci mancano, pero' lo facciamo con molta tenacia". Gli abitini bianchi appesi al soffitto, i gioielli nelle teche, i pannelli dipinti a mano rapiscono e i visitatori immaginano e rievocano le rappresentazioni teatrali. Nell'esposizione, ampio spazio anche alla sezione 'contemporanea' con gli spettacoli messi in scena, in prima assoluta, negli ultimi anni dalla Scuola di Ballo del San Carlo su musiche di Gaetano Panariello. "L'allestimento è molto faticoso", spiega Giusi Giustino illustrando come "più di un percorso", abbia preferito "mettere il tutto mischiato" perché "la fantasia deve volare, non deve avere limiti". Come quella dei più piccoli quando vedranno i costumi appesi delle fate di Pinocchio o il drago dello Schiaccianoci.
A Palazzo Reale in mostra i capolavori della sartoria del Teatro di San Carlo
Notizie del giorno






