#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Luglio 2025 - 21:51
27.9 C
Napoli

Don Ciotti: ‘Non c’è regione immune dalla mafia’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

”Basta, basta a dire che ci sono alcune regioni in cui la presenza mafiosa non esiste o e’ molto pallida: oggi anche se appare molto di meno, le mafie sono molto sotto traccia, hanno modalita’ diverse ma ci sono : non c’e’ regione d’Italia che puo’ considerarsi immune”. Lo ha detto a Chieti questa mattina don Luigi Ciotti a margine della cerimonia, svoltasi in prefettura, durante la quale gli e’ stato consegnato il ”Totem della Pace” della Fondazione Mediterraneo, onlus fondata da Michele Capasso nel 1994 a Napoli per promuovere il dialogo e la pace nel Mediterraneo e nel mondo. ”Le tinte possono essere un po’ diverse ma loro ci sono, loro ci sono, mafia e corruzione – ha aggiunto don Ciotti. Il nostro impegno non e’ contro le mafie e contro la corruzione, contro l’illegalita’, certo questo e’ evidente, ma noi dobbiamo lottare per la giustizia sociale. Perche’ il contrasto ha bisogno di lavoro, ha bisogno di sostegno alle famiglie, ha bisogno di cultura, di scuola, di universita’, ha bisogno di servizi per le persone. Dobbiamo collaborare, sostenere quei segmenti della magistratura che operano, le forze di polizia nel loro compito, le prefetture che gestiscono tutto questo, c’e’ questa collaborazione, c’e’ questa alleanza. Dobbiamo unire le nostre forze in questo noi, ma ognuno col proprio ruolo ma nella stessa direzione. Non c’e’ regione d’Italia che non puo’ considerarsi immune. Non bisogna sempre arrivare dopo: noi dobbiamo andare incontro al futuro, non attenderlo arroccati nelle nostre presunzioni, nelle nostre paure e nelle nostre ansie. Sono 164 anni che in Italia parliamo di mafie, nonostante i passi, gli obiettivi raggiunti, il grande lavoro, il sacrificio di tanti, ieri come oggi, ma loro ci sono. Palermo e’ un esempio, una citta’ che e’ cambiata ma loro sono ancora vivi ma non governano piu’: e’ gia’ un passo in avanti. In altri territori sono sotto traccia, ma hanno contatti forti con elementi di ruoli nei palazzi alti”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Novembre 2019 - 14:43

Torna alla Home
facebook

Napoli, boxe internazionale a Piazza Garibaldi: Italia-Inghilterra infiamma la Cavea
Giallo dell’A22 risolto dopo 17 anni: trovata la testa della...
Corruzione negli appalti per la cura del verde: perquisizioni in...
Clementino torna con “Batte il Cuore”: un inno alla speranza...
Napoli, la madre di Patrizio Spasiano, morto sul lavoro: “Non...
Carceri, Di Marco (Anf): “Mattarella indica su cosa si misura...
Tragedia a Sessa Aurunca: 90enne muore nel rogo mentre tenta...
Cesa, uccise due fratelli per motivi di viabilità: condannato all’ergastolo
Emergenza caldo, allarme per anziani e bambini: due morti in...
Napoli, ladri incauti rapinano turisti in pieno centro: inseguiti e...
Arzano, la polizia locale intima la pulizia di 48 fondi
Ballando con le stelle compie 20 anni : Selvaggia Lucarelli...
Camorra, il boss Ullero all’impresario funebre: “Ti faccio trovare il...
Maurizio De Giovanni e Joe Barbieri celebrano la canzone napoletana...
Napoli, due famiglie donano gli organi dei loro cari e...
Boscoreale, truffa sventata alle poste: allarme phishing e i consigli...
La Turris riparte dall’Eccellenza: lettera di Gravina al sindaco
Salerno, contromano sull’A2: bloccato e patente revocata
Allarme diossina a Napoli: superati i limiti nell’area di via...
Efficienza e crescita con l”Intelligenza Artificiale: AI Hero al fianco...
Sant’Egidio del Monte Albino: scoperta una piantagione di cannabis
Truffa e rapina da 3 milioni alla poetessa Bracco: arrestato...
Agropoli, rintracciato sui Monti Picentini il 60enne scomparso dopo malore
Campania, caldo record allerta prorogata fino al 5 luglio
Aurora, morta in culla a 8 mesi nel Casertano: lividi...
Campi Flegrei, l’allarme dell’Ingv: “Siamo di fronte a un’emergenza nazionale”
Napoli, la metro Linea 1 si blocca per un guasto:...
Caivano, pizzo agli imprenditori: ecco chi sono i due nuovi...
Vico Equense, arrestato pusher 19enne
Camorra, blitz a Cardito: 16 arresti per estorsione e narcotraffico

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento