#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 12:37
20.6 C
Napoli
Lavoro nero sull’Altopiano del Laceno: scoperti 12 dipendenti irregolari in...
Picasso oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra...
Cardito consegna le chiavi della città al difensore del Napoli...
Giugliano, letame su 10mila metri quadri: azienda bufalina sotto sequestro
A Castelnuovo Rangone tre giorni di immagini e legalità con...
Debutta in anteprima nazionale alla Sala Assoli-Moscato CRICK atto unico...
Tragedia di Frattamaggiore: indagato il titolare dell’impresa edile
Eav, sciopero di 24 ore domenica 11 maggio
Airola, accoltellamento di un 19enne: denunciati 5 stranieri
Campi Flegrei: scossa all’Alba, Scossa di magnitudo 2.3 nel Golfo...
Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e...
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Napoli, città divisa sul caso dei turisti israeliani
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026

Serrati controlli della Polfer, bloccata la piazza di spaccio nella stazione di Acerra: due arresti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Nei giorni scorsi il Compartimento di Polizia Ferroviaria per la Campania ha mantenuto alto il livello di guardia con attività di vigilanza ed osservazione negli scali ferroviari della Campania che, tra turisti e pendolari, continuano a registrare una costante e massiccia presenza di viaggiatori. Nell’ambito dell’attività nelle principali stazioni della Regione 239 pattuglie, dotate di palmari di ultima generazione, hanno proceduto all’identificazione di 3443 persone di cui 659 sono risultate positive all’archivio informatizzato delle forze di polizia; 2 spacciatori sono stati arrestati, 5 persone sono state denunciate in  e un uomo è stato sanzionato per atti osceni nella stazione centrale di Napoli. Inoltre sono state elevate 16 contravvenzioni al Regolamento di Polizia Ferroviaria e al Codice della Strada.
Ad Acerra la Polfer ha bloccato una piazza di spaccio all’esterno della stazione ferroviaria. Nella serata di ieri sono stati arrestati dai poliziotti del Compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania. G.S. e C.T., acerrani rispettivamente di 39 e 20 anni, sono stati bloccati e arrestati in flagranza dagli agenti della Polfer di Napoli ai quali non era sfuggita la circostanza che, da qualche giorno, si stava registrando una presenza di tossicodipendenti nella stazione di provincia; così è stato attivato immediatamente un servizio di osservazione, anche con l’ausilio dei sistemi di videosorveglianza, che ha permesso di far luce su quanto stava accadendo nello scalo ferroviario di Acerra. C.T., incensurato, fungeva da cassiere. Sostava all’interno della biglietteria della stazione in attesa di essere contattato dal “cliente” di turno, incassava il denaro e poi forniva le indicazioni per la consegna. S.G., pluripregiudicato per reati specifici, cedeva invece lo stupefacente, solitamente all’esterno dell’impianto ferroviario, per ritornare successivamente dal complice ventenne e intascare i soldi. Nella serata di ieri i poliziotti della Ferroviaria del capoluogo partenopeo hanno seguito da vicino tutta l’attività. Individuato C.T. all’interno della biglietteria, lo hanno tenuto d’occhio finché non è stato avvicinato da un tossicodipendente che, dopo una breve conversazione, gli ha consegnato del denaro ricevendo in cambio l’indicazione di attendere all’ingresso della stazione. L’ acquirente si è attenuto alle istruzioni e, giunto all’esterno dello scalo ferroviario, dopo qualche minuto è stato raggiunto da un’autovettura con a bordo G.S. il quale gli ha consegnato una bustina in cellophane contenente una sostanza successivamente risultata essere dello stupefacente del tipo marijuana. Immediatamente bloccati dagli agenti, l’acquirente, su richiesta di questi ultimi, ha consegnato la bustina con 0,60 grammi di sostanza stupefacente mentre nelle tasche di G.S. è stata rinvenuta la somma di 115 euro, provento dell’attività di spaccio, nonché un’altra bustina di 0.84 grammi di marijuana nascosta all’interno di un pacchetto di sigarette. Per questi motivi G.S. e C.T. sono stati tratti in arresto per spaccio di sostanza stupefacente e, su disposizione del P.M. di turno, sono stati condotti agli arresti domiciliari. L’acquirente invece è stato denunciato in stato di libertà per il reato di favoreggiamento poiché ha fornito a verbale una dichiarazione sui fatti totalmente differente da quanto accertato dagli operatori. Nella mattinata il Giudice Monocratico del Tribunale di Nola ha convalidato gli arresti e, in attesa di giudizio, ha disposto per C.T., vista la giovane età e l’assenza di pregiudizi penali, la liberazione, mentre per G.S. ha applicato la misura cautelare degli arresti domiciliari.


Articolo pubblicato il giorno 4 Ottobre 2019 - 15:53

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento