#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 06:50
13.8 C
Napoli
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...

“Scandalo divise”, l’ironia dei Cobas Cardarelli: ‘A.A.A cercasi lavatrici e stiratrici per affido divise dipendenti, anche part time’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Gli episodi che il Cobas denuncia sono dovuti ad un disservizio ai danni dei lavoratori, dove la lavanderia ospedaliera sta creando non pochi disagi, ai lavoratori.
Dalle informazioni che ci sono giunte, affermano i Cobas, sembra che il sistema informatico per la lettura dei codici sulle divise dei lavoratori, risulti non più funzionante. Le cause, sembra siano dovute ad una sospensione dei pagamenti all’ente energetico, da parte della ditta uscente, per cui il lettore centralizzato risulta all’apparenza guasto.
Tutto questo ha portato i lavoratori a lavarsi le divise di lavoro presso le proprie abitazioni. Da segnalare, inoltre che la ditta pur accettando la divisa sporca non rilascia ricevute , per mancanza lettore e tutto questo implica la possibilità di non “ritrovarle”, visto che non esiste una documentazione, nemmeno cartaceo che attesti la consegna ed il rilascio delle stesse. Molti lavoratori addirittura ci hanno segnalato che pur essendo riusciti a ritirare le divise da lavoro, e sono state consegnate come vere e proprie “ mappine” non stirate e tutte stropicciate.
E’ vergognoso assistere ad episodi simili da parte di ditte che oltre a creare disservizi ai lavoratori, all’Azienda Cardarelli ledono all’immagine della stessa perché sempre presente sulla cronaca per episodi spiacevoli, nonostante tutte le ditte appaltanti siano state opportunamente remunerate per l’acquisizione dell’appalto
Il modello si sanità Svizzera tanto decantato dal governatore De Luca, fa acqua da tutte le parti, visto che siamo ancora all’ A, B,C dalle lenzuola monouso usa e getta, alle divise di lavoro che in tanti sono costretti a lavarsi da soli, presso le proprie abitazioni, nonostante il gravissimo rischio di trasmissione di infezioni ai familiari.
È urgente ripristinare il servizio lavaggio divisa ai lavoratori del Cardarelli, con la rintracciabilità mediante rilascio di apposita ricevuta e……rispettiva stiratura. Ed è doveroso da parte dei preposti, in questo caso della SORESA controllare i futuri appalti, le future gare di aggiudicazione da parte di ditte che promettono cento per offrire servizi “ last minute” scadenti e spesso…..fantasmi.
Pensavamo che con la Romeo si metteva fine ad un capitolo scottante, sulle gare d’appalto e sui servizi erogati e non alle Azienda c committente, ma come dire al peggio segue sempre il peggiore”.

 


Articolo pubblicato il giorno 18 Ottobre 2019 - 23:31

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento