#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 16:05
22.7 C
Napoli
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna

Sorrento Pride, Mangiacapra: “Pago caro il prezzo delle mie idee”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una manifestazione che si preannuncia problematica già nell’organizzazione, quella del Gay Pride che si terrà sabato 14 settembre 2019 a Sorrento. Francesco Mangiacapra, l’attivista napoletano, ex gigolò e autore del controverso dossier di denuncia su cinquanta preti omosessuali del sud Italia, a pochi giorni dallo svolgimento del corteo, ha annullato la sua partecipazione. Causa sarebbero le intimidazioni ricevute pubblicamente, a mezzo social network, da un militante del circolo Arcigay di Salerno, che è una delle associazioni che concorrono all’organizzazione della manifestazione.

Al precedente Gay Pride di Napoli, Mangiacapra aveva sfilato travestito da Gesù Cristo in versione omosessuale, con tanto di arcangelo seminudo al seguito suscitando le ire della Chiesa, l’indignazione di molti fedeli e la curiosità degli avventori. Pertanto, la sua imminente partecipazione al Sorrento Pride 2019 era particolarmente attesa, anche perché tra i sacerdoti segnalati nel suo scabroso dossier inviato al Vaticano, erano presenti dei parroci dell’Arcidiocesi di Sorrento e di altre diocesi limitrofe, alcuni dei quali a seguito dello scandalo erano misteriosamente stati allontanati dalle proprie parrocchie senza che nessuna spiegazione fosse fornita.

“Ho consigliato al mio assistito di desistere dalla partecipazione alla manifestazione di sabato, in quanto a seguito dell’invito al pubblico linciaggio effettuato a mezzo Facebook da un socio Arcigay, abbiamo seri motivi di ritenere che la sua incolumità possa essere messa in grave pericolo”, riferisce l’avvocato Giuseppe Pappa del foro di Napoli, già difensore di Mangiacapra in altri procedimenti penali che lo vedono parte lesa a seguito di minacce e aggressioni subìte a causa delle sue innumerevoli provocazioni pubbliche. “Abbiamo provveduto ad adire le vie legali – spiega il difensore – non solo per la tutela dell’incolumità di Mangiacapra ma anche per i danni da lui patiti dall’istigazione all’odio contenuta nell’invito al suo pubblico linciaggio apparso nei giorni scorsi sul web”.

“Pago caro il prezzo delle mie idee – dichiara Mangiacapra – ed è ancor più grave che a veicolare odio verso un attivista per i diritti civili sia proprio un socio di un circolo Arcigay che durante la manifestazione di sabato avrebbe dovuto rivendicare tolleranza e libertà. Pertanto resto in attesa di una presa di posizione del circolo Arcigay Napoli, del quale sono membro, e delle altre associazioni LGBT campane che prenderanno parte alla manifestazione”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Settembre 2019 - 18:13

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE