#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Giugno 2025 - 06:46
22.7 C
Napoli

Scafati, lavori per la rete fognaria fermi. ‘Insieme per Scafati’ interpella il sindaco Salvati

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dai rifiuti all’illuminazione pubblica, dal PUC ai disagi dei lavori per la rete fognaria, la città di Scafati continua a vivere una realtà disastrosa. I Consiglieri comunali Michele Russo, Michele Grimaldi, Michelangelo Ambrunzo e Alfonso Carotenuto interpellano il sindaco Cristoforo Salvati proprio sui lavori della rete fognaria che contribuiscono fortemente a paralizzare una città che, malgrado qualche sforzo, fatica a ritornare al più elementare concetto di “normalità”.
Riceviamo e pubblichiamo quanto segue:
“I sottoscritti Consiglieri Comunali
ai sensi e per gli effetti dell’art. 56 dello Statuto Comunale
Interpellano il Sindaco
Con riferimento ai lavori della rete fognaria in corso di esecuzione sul territorio comunale
Premesso
• Che i lavori della rete fognaria, a quanto è dato constatare, procedono a rilento e senza la necessaria continuità,
• Che non è noto se esista un cronoprogramma concordato con l’Amministrazione Comunale,
• Che i cittadini e gli operatori commerciali, in particolare, dovrebbero essere informati con congruo anticipo sui periodi di chiusura delle strade e di durata dei lavori,
• Che siamo molto perplessi e preoccupati per le stesse modalità di esecuzione dei lavori che hanno già dato origine in alcuni casi a situazioni di pericolo e problematiche per la circolazione stradale, con danni a terzi,
nel dettaglio constatiamo
• che via Martiri d’Ungheria nel tratto da via Buccino fino al Cavalcavia Avogadro, a distanza di oltre un anno circa, pare non sia stata ancora formalmente “aperta” al traffico con il mancato rispetto dei tempi previsti nell’Ordinanza di Chiusura emessa dal Comando dei vigili urbani a Giugno 2018, oltre un anno fa. Sarebbe grave, se fosse vero, che la causa dovrebbe ricondursi alla mancanza degli atti tecnici di collaudo, nonostante migliaia di autoveicoli quotidianamente percorrano la strada aperta “di fatto”,
• che i lavori in corso sempre a via Martiri d’Ungheria – nel tratto tra via Giovanni XXIII e via Buccino – si sono svolti con celerità non conforme a quanto previsto dall’Ordinanza di chiusura, atteso che si sarebbero dovuti concludere entro il 31 Agosto, preventivamente all’apertura delle scuole, mentre risultano ben lungi dall’essere completati,
• Che in generale si registra scarsa presenza di maestranze, con modalità esecutive che lasciano molto perplessi dal punto di vista della sicurezza degli operatori, sul tipo di materiali utilizzati e finanche sulla sicurezza delle strutture realizzate in opera. In particolare, poi, i pozzetti di altezza pari a circa tre/quattro metri di profondità non appaiono realizzati a regola d’arte. Del resto i continui cedimenti che si sono registrati anche in passato in altre zone della città, già sono testimonianza di lavorazioni non perfettamente eseguite,
• Che in alcune strade – via Lo Porto, via Aquino, via Tricino, via Domenico Catalano – le condizioni del manto stradale, nelle zone oggetto di ripristino a seguito dei lavori fognari, risultano alquanto irregolari con disagi per gli autoveicoli e seri pericoli per cicli e motocicli,
• Che spesso le indicazioni e la segnaletica nelle zone di cantiere risultano carenti, se non inesistenti, con conseguente scarsa sicurezza per la circolazione dei residenti e degli altri utenti della strada,
• Che appare necessario potenziare i controlli di competenza del Comune sia in fase esecutiva che in fase finale,
Per quanto sopra
Chiedono di conoscere
1. Se esista un Cronoprogramma dei lavori, eventualmente concordato con l’Amministrazione Comunale o se l’Amministrazione abbia intrapreso idonee iniziative in merito, anche a tutela delle esigenze di informazione e programmazione delle attività commerciali insistenti lungo le strade interessate,
2. In virtù di quale provvedimento, se esistente, risulta ancora in vigore il dispositivo di circolazione a doppio senso sul Corso Nazionale da via Buccino al confine con Pompei,
3. Se gli Uffici Comunali preposti abbiano verificato e verifichino per i suddetti lavori, il rispetto della normativa sismica ed in particolare l’esistenza degli atti di deposito all’Ufficio del Genio Civile dei progetti delle strutture in cemento armato realizzate, come imposto dalle vigenti norme – art. 93 del D.P.R. 380/2001 e correlati -,
4. Se, ai fini della sicurezza e della pubblica e privata incolumità, siano stati acquisiti i collaudi strutturali delle opere in cemento armato realizzate nelle strade oggetto di lavori ed aperte al transito degli automobilisti, con verifica anche della conformità degli atti depositati a quanto eseguito, prima della riapertura delle stesse strade – art. 67 d.p.r. 380/2001 e correlati -,
5. Se si siano verificati sinistri ed in che misura, lungo le strade già interessate dai lavori della rete fognaria con richieste di danni al Comune, per motivi riconducibili ai lavori realizzati, e se il Comune abbia chiamato in causa la ditta operante.


Articolo pubblicato il giorno 3 Settembre 2019 - 17:08
facebook

ULTIM'ORA

Napoli, soldi falsi a Porta Nolana: si cerca la stamperia
Oroscopo del 25 giugno 2025 segno per segno
Acerra piange per il 37enne Cuono De Sena e prega...
Superenalotto, l’estrazione di oggi regala due “5+” da sogno: 244mila...
Estrazioni Lotto e 10eLotto del 24 giugno
Bambino di 4 anni si perde tra la folla ad...
E’ morto Alvaro Vitali, il cinema piange “Pierino”
Terremoto Campi Flegrei, sciame sismico in corso: 9 scosse
Costumista morto, l’ipotesi choc: aggredito e ucciso
Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della...
Rapporto 2025: 3.400 aziende attive, in 2024: 2,7 mld valore...
Morto Vittorio Torino, fondatore di Canale 21 e pioniere della...
Gesto meraviglioso di Politano e della moglie Alessandra dopo il...
Salerno, barca semiaffondata al largo del porto: salvi i quattro...
Sala Consilina, rapina all’ufficio postale: arrestato 39enne di Napoli
Fermo, ondata di truffe agli anziani: denunciati 3 casertani
Torre del Greco, picchia la vittima del furto per fargli...
Salerno, divorzio fittizio prima della condanna: sequestrati beni a commerciante...
Torre del Greco, maxi-sanzione per pesca illegale: sequestrata una tonnellata...
Napoli, minaccia madre e compagna con coltello: arrestato 57enne
Torre del Greco, 31enne bloccato con oltre 3 kg di...
Napoli: riapre Funicolare Centrale, risolti problemi tecnici
Napoli, anziano falsario sorpreso con 80mila euro di banconote false
Teano, litiga coi genitori e si lancia dalla finestra: grave...
Spettatrice colpita da un proiettile durante una partita under 13:...
Frode fiscale e riciclaggio nel polo conciario di Solofra: 7...
Elia Caprile è del Cagliari: ufficiale il passaggio a titolo...
La Zecca di Stato celebra il Napoli campione con la...
Campi Flegrei, il suolo si è sollevato di 29 centimetri...
Marito violento allontanato da casa a Massa Lubrense, scatta il...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
  • Napoli, donna ferita a Fuorigrotta: individuata la baby gang
  • Napoli, il giovane assassino di Santo Romano interrogato in carcere, la famiglia chiede di "abbassare i toni"
  • Truffa migranti, un poliziotto corrotto pagò la tangente al clan Fabbrocino
  • Omicidio di Varcaturo, la scontro tra Sannino e Mirti nato 9 mesi fa
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento