Attualità

Saviano: ‘Gomorra dà fastidio? E che dia fastidio’

Condivid

“La quarta stagione di Gomorra è una stagione profondamente politica, dove l’economia sana non esiste, dove tutto è compromesso, corruzione e mediazione e che non ha paura di affrontare il collasso del nostro Stato, raccontato invece dalla politica come in ripresa, con la declinazione solita del Paese più bello del mondo. Non è così e la serie non ha paura di dirlo. Dà fastidio? E che dia fastidio”. In un videomessaggio proiettato dopo la presentazione della nuova stagione della serie liberamente ispirata al suo libro ‘Gomorra’, in prima tv su Sky Atlantic dal 29 marzo, Roberto Saviano ha analizzato il cambio di passo della serie, con il protagonista Genny Savastano che si trasforma in un uomo d’affari: “Gomorra 4 ha una svolta, quella dell’economia, della finanza e della politica. E’ una serie dove i colletti bianchi hanno un ruolo importante, dove si parla della Terra del fuochi e dove emerge un’Italia che è il Venezuela d’Europa”. Saviano ha chiarito che Gomorra è un prodotto d’intrattenimento (“certo, e’ una serie e quindi deve intrattenere”) che però “fissa in volto il puzzo dei soldi” ed è in grado di raccontare la sintassi del nostro tempo: “Se non ammazzi verrai ucciso, se non ti fidi verrai imbrogliato, se non fotti verrai fottuto”. Lo scrittore ha anche analizzato l’evoluzione dei personaggi femminili: “Le donne della serie crescono, anche militarmente, mentre gli uomini sono dei bambini spersi. E’ una stagione che ha un passo nuovo – ha aggiunto Saviano – Non c’è più un ruolo paterno, Pietro Savastano, gli ammiragli non esistono più. Le donne continuano ad avere un ruolo. C’è anche un passo che mostra la differenza tra chi, le paranze, vuole tutto e subito e chi invece conosce le regole del potere, cioè tempo e pazienza. Essere fermi ad attendere il momento. Il potere si costruisce non si può ottenere quando si ha fame, bisogna imparare a gestire la fame per mangiare di più, a differenza invece dei giovani che non sentono di avere tempo, e l’unico tempo è il presente”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Marzo 2019 - 09:23
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Targhe per monopattini e alcolock: arrivano le regole tecniche, ma resta il caos operativo

Roma– Sei mesi dopo l’approvazione della riforma del Codice della Strada, arrivano finalmente i primi… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 07:55

Napoli, omicidio di Porta Capuana: l’assassino si costituisce e confessa

Napoli- Si è costituito all'Ufficio Immigrazione di via Galileo Ferraris. Si tratta di un 30enne… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 07:23

Camorra, i clan di Caivano riciclavano i soldi con il “10e Lotto”

Napoli – Una vasta operazione dei Carabinieri ha smascherato un sofisticato sistema di riciclaggio di… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 06:38

Oroscopo del 4 luglio 2025 segno per segno

Oggi, 4 luglio 2025, i pianeti ci regalano energie contrastanti: da un lato, Mercurio in… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 06:06

Estrazione Lottoe numeri vincenti 10 e Lotto di oggi 3 luglio 2025

Ecco i numeri estratti oggi giovedì 3 luglio 2025 BARI: 33 - 40 - 47… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 23:12

Camorra, chiesti 15 anni di carcere per il boss Patrizio Bosti

Napoli – Quindici anni di reclusione per il boss Patrizio Bosti, 13 anni per la… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 22:59