ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 10:28
24.9 C
Napoli

Al Suor Orsola Benincasa si presenta il volume di Raffaele Cantone ed Enrico Carloni “Corruzione e anticorruzione. Dieci Lezioni”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...


Un’integrazione di saperi al servizio della ricerca su mafie e corruzione. Prosegue con questo obiettivo la rassegna di incontri “Un libro al mese” ideata dal Centro di Ricerca ReS Incorruptadell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. “Le nuove frontiere del crimine” è il tema del quarto ciclo di una rassegna (liberamente aperta a tutti) che unisce le attività didattiche delle tre Facoltà del Suor Orsola (Giurisprudenza, Lettere e Scienze della Formazione) nel tentativo di analizzare la letteratura sui temi criminali sotto diverse angolazioni ed a beneficio di diversi interventi professionali: dall’ambito psicologico a quello criminologico, dall’ambito educativo a quello giurisdizionale.Appuntamento inaugurale dell’edizione 2019 di “Un libro al mese” lunedì 18 Marzo alle ore 10.30 nella Biblioteca Pagliara del Suor Orsola con al centro della discussione il volume “Corruzione e Anticorruzione. Dieci Lezioni” (Feltrinelli Editore) scritto, ricostruendo il loro lavoro all’Autorità Nazionale Anti Corruzione, dal magistrato Raffaele Cantone e dal giurista Enrico Carloni, professore di Diritto amministrativo all’Università di Perugia.

Ne discuteranno, insieme con gli autori, Lucio d’Alessandro, Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa, Aldo Sandulli, preside della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Suor Orsola Benincasa e direttore del Centro di Ricerca ReS Incorrupta, Giuliano Balbi, professore ordinario di Diritto penale all’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, Vincenzo Omaggio, professore ordinario di Filosofia del diritto al Suor Orsola e Isaia Sales, segretario scientifico del Centro di Ricerca ReS Incorrupta e docente di Storia delle Mafie al Suor Orsola.“Negli ultimi decenni in Italia la lotta alla corruzione si è intensificata, dotandosi di strumenti capaci di analisi sempre più approfondite. Il fenomeno è stato compreso nella sua complessità. Non più come un semplice accordo privato, ma come un sistema tentacolare che coinvolge le imprese, la politica e le organizzazioni criminali”.  Per queste ragioni, come spiegano nel volume, Raffaele Cantone ed Enrico Carloni sanno che per combattere la corruzione il codice penale non basta: “le sanzioni non sono sufficienti se non sono accompagnate da un insieme di regole che impedisca preventivamente questi eventi delittuosi”. E allora in dieci lezioni capaci di rendere accessibili i linguaggi delle autorità amministrative, pur mantenendo la necessaria accuratezza, Cantone e Carloni spiegano in cosa consiste l’attività di contrasto alla corruzione e quali sono gli errori da correggere per non essere più vittime di un sistema spietato e pervasivo.

Il programma della rassegna “Un libro al mese” e il lavoro scientifico multidisciplinare del Centro di Ricerca Res Incorrupta

Al Suor Orsola il Centro di Ricerca ReS Incorrupta, diretto da Aldo Sandulli, Preside della Facoltà di Giurisprudenza dell’Ateneo napoletano, si occupa di ricerche e studi sulle mafie e la corruzione con l’obiettivo di disvelare le radici storiche, il sostrato culturale, le dinamiche sociologiche e politiche, le ragioni giuridiche e gli equilibri economici che sono sottesi ai fenomeni corruttivi e criminali. A tal fine, il Centro mette in opera metodologie, indagini, integrazioni e intersezioni tematiche tra diversi saperi in collaborazione con altre istituzioni ed in collegamento con atenei e centri di ricerca internazionali e nazionali, anche allo scopo di elaborare appositi percorsi di alta formazione.

Nel 2019 il quarto ciclo di “Un libro al mese” proseguirà sempre nelle aule della sede centrale dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli mercoledì 10 Aprile alle 15 con un dibattito su “Le nuove frontiere della criminalità organizzata” in occasione della presentazione del volume di Catello Maresca e Paolo Chiariello “La Mafia è buona!” (Rogiosi Editore) e giovedì 9 Maggio alle 15 con una riflessione su “Le nuove frontiere del giornalismo d’inchiesta” in occasione della presentazione del volume di Paolo Miggiano “NA K14314. Le strade della Méhari di Giancarlo Siani” (Alessandro Polidoro Editore).


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 15 Marzo 2019 - 20:07

facebook

Ultim'ora

Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...
Oroscopo di oggi 25 agosto 2025 segno per segno
Napoli, pulizia straordinaria attorno alla Chiesa di Porto Salvo
Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...
Botulino a Diamante, dimessi tutti i pazienti ricoverati a Cosenza:...
Oroscopo di oggi 24 agosto 2025 segno per segno
De Bruyne esordio da sogno: “Che bello iniziare così”
Conte esalta lo spirito azzurro: “Abbiamo il cuore da campioni”
Superenalotto, estrazione da brividi: sei “5” sfiorano il colpaccio. Jackpot...
Juve Stabia, partenza giusta a Chiavari
Politano raggiante: “Volevamo dare un segnale forte e l’abbiamo dato”

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche