#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 22:19
14.3 C
Napoli
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...

Mafia, morto un papa volevano farne un altro…

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

ZCZC1702/SXR OPA29151_SXR_QBKS R CRO S45 QBKS >ANSA-FOCUS/ Piccoli mafiosi crescono, saga dei Greco continua Lea PALERMO, 22 GEN – Tornano, vogliono il potere criminale, vogliono contare nel nome del padre o del nonno. E’ una saga che non vogliono interrompere. Spunta tra i personaggi che volevano rifondare la mafia palermitana e la sua cupola anche Leandro Greco il nipote del “papa di Cosa nostra” che si faceva chiamare come il nonno: Michele. A 29 anni si era seduto gia’ attorno al tavolo di una presunta nuova commissione mafiosa insieme a un altro rampollo di mafia, Calogero Lo Piccolo, 45 anni, figlio del boss palermitano Salvatore, che pero’ ha gia’ pesanti condanne per mafia ed estorsioni mentre lui non aveva precedenti penali. A Palermo si riaffaccia alla ribalta la famiglia Greco, quella di Michele, ricco possidente di Croceverdere Giardini con entrature nella Palermo che conta, grazie anche alle amicizie del fratello Salvatore “il senatore”, prima di esser scoperto e condannato per mafia, omicidi, estorsioni: aveva fatto genuflettere la mafia palermitana a quella rozza e violenta dei corleonesi. Leandro e’ figlio di Giuseppe Greco, un uomo schiacciato dal destino deciso dal padre che sposo’ una ragazza dal cognome pesante nel mondo di Cosa nostra: Milano. Erano gli anni in cui i matrimoni servivano a rinsaldare potere e alleanze nel pianeta mafia. Una consuetudine diventata piu’ rara ma non scomparsa se si considera che il fratello di Leandro ha sposato nel luglio scorso la figlia di Gregorio Di Giovanni, potente mafioso di Palermo centro. Ma Giuseppe voleva stare al di fuori di quel mondo e seguire la sua passione per il cinema: nella tenuta della Favarella fece installare una vera e propria sala cinematografica dove proiettava per se e gli amici i film che gli piacevano. Realizzo’ anche tre film. Del piu’ noto “Crema, cioccolata e pa…prika'” curo’ la sceneggiatura. Mori’ nel 2011, a 58 anni, e sembrava che con al sua morte si fosse chiuso il ciclo dei Greco mafiosi. Suo padre, Michele, mori’ invece a 84 anni nel 2008 in una stanza di una clinica romana dov’era ricoverato da detenuto: era in carcere da oltre vent’anni, Con lui se ne andarono oltre trent’anni di segreti, di rapporti tra malaffare e politica, di gestione dell’ economia siciliana e non solo. Amico di politici e colletti bianchi, Greco ha sempre detto di essere ”un agricoltore, uno sperimentatore di innesti di agrumi” gestendo i mandarineti della sua tenuta. Camminava con la bibbia in tasca, teneva i Vangeli sul suo comodino a casa o nella cella di Rebibbia, la citava continuamente. Durante l’ultima udienza del maxiprocesso istruito da Falcone e Borsellino nell’aula bunker dell’Ucciardone, Michele Greco prese la parola, e rivolgendosi alla Corte d’assise disse: “Auguro a tutti voi la pace, perche’ la pace e’ la tranquillita’ dello spirito e della coscienza, perche’ per il compito che vi aspetta la serenita’ e’ la base per giudicare. Non sono parole mie, ma le parole che nostro signore disse a Mose’…”. Venne condannato all’ergastolo. Il nipote forse ha vissuto nel mito del nonno.


Articolo pubblicato il giorno 22 Gennaio 2019 - 13:54

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento