#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Giugno 2025 - 16:41
30.7 C
Napoli

Entra in ospedale per un ematoma: muore dopo 4 mesi per un’infezione. Indagati 6 medici dell’ospedale di Pozzuoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ entrato in ospedale per rimuovere un ematoma, non è più uscito: ha contratto una grave infezione e dopo quattro mesi di calvario e di un inutile peregrinare da un nosocomio all’altro è morto. Sulla base dell’esposto presentato dai familiari, assistiti da Studio 3A, la magistratura ha aperto un procedimento penale: sono stati iscritti nel registro degli indagati sei medici e martedì 8 gennaio sarà affidato l’incarico per l’esame autoptico.

L’odissea di Giulio Monaco, 68 anni, di Casalnuovo di Napoli, operaio di una manifattura tabacchi in pensione, inizia il 20 agosto 2018 quando viene ricoverato d’urgenza al presidio ospedaliero di S. Maria delle Grazie di Pozzuoli, nel reparto di Neurochirurgia, per un intervento di rimozione di un ematoma subaracnoideo bilaterale. L’operazione sembra riuscita, nei successivi tre giorni il paziente risulta in buono stato fisico e vigile. Ma il 24 agosto gli infermieri lo trovano a terra, ai piedi del letto, tutto tremante e senza forze.

Da allora è un continuo e inesorabile peggioramento: il personale medico accerta la presenza di una grave infezione in atto, tanto da sottoporlo a un secondo intervento, il 27 agosto: ne subirà anche un terzo, qualche giorno dopo. Le condizioni del 68enne, tuttavia, restano gravi e critiche: il 9 settembre entra in coma, da cui non uscirà più, viene trasferito nel reparto di terapia intensiva e intubato.I medici, che sin lì avevano rassicurato la moglie e i sei figli di Monaco, prospettano allora il trasferimento del loro congiunto in altra struttura per un intervento cardiochirurgico urgente a cuore aperto in quanto, a loro dire, l’infezione si sarebbe diffusa, appunto, anche al cuore. Non riuscendo a capacitarsi di cosa fosse successo, e di fronte alle risposte del tutto insoddisfacenti dei sanitari, il 15 settembre 2018 i familiari della vittima presentano una prima denuncia querela alla Procura di Napoli, che apre dunque un procedimento penale per lesioni colpose gravissime per il tramite del Pubblico Ministero, dott. Michele Caroppoli: il magistrato richiede e acquisisce tutte le cartelle cliniche e la relativa documentazione inerente il ricovero all’ospedale di Pozzuoli. La famiglia di Monaco, per essere assistita e per ottenere verità e giustizia, attraverso la consulente personale Mila Tizzano, si rivolge a Studio 3A, società specializzata a livello nazionale nella valutazione delle responsabilità in ogni tipologia di sinistro, compresi i presunti casi di mala sanità, a tutela dei diritti dei cittadini.

Nel frattempo il paziente gira gli ospedali di mezza regione. Prima viene trasferito al Policlinico Federico II di Napoli per l’intervento a cuore aperto che in realtà non sarà mai effettuato in quanto non necessario a detta dei medici del presidio partenopeo, che lo curano e lo sottopongono a tracheotomia. Quindi, persistendo lo stato comatoso, Monaco viene ricoverato all’istituto di riabilitazione Maugeri di Telese Terme, in provincia di Benevento, dove gli viene diagnosticato un gonfiore all’addome dovuto alla presenza di feci che sarebbero state eliminate tramite clisteri e sondini. L’operazione, tuttavia, avrebbe provocato un allarmante abbassamento di pressione in conseguenza del quale il paziente viene nuovamente trasferito, questa volta presso l’ospedale Fatebenefratelli di Benevento. Dove però, purtroppo, il 17 dicembre è spirato.

E’ stato quindi presentato un ulteriore esposto alla Procura di Napoli che, per questioni di competenza territoriale del luogo dov’è avvenuto il decesso, ha passato il fascicolo, divenuto ora per omicidio colposo, ai colleghi di Benevento. Il Pubblico Ministero della Procura beneventana titolare del procedimento, la dott.ssa Francesca Saccone, anche come atto dovuto per dare loro modo di nominare consulenti di parte, ha iscritto nel registro degli indagati sei medici che hanno avuto in cura la vittima all’ospedale S. Maria delle Grazie di Pozzuoli, dei reparti di Neurochirurgia e Terapia Intensiva e Rianimazione: L. S., 56 anni, L. D. M., 40 anni, G. M., 38 anni, S. D. C., 53 anni, P. C., 52 anni, e M. S., 43 anni. Il Sostituto Procuratore ha altresì disposto sulla salma l’esame autoptico che sarà fondamentale per chiarire esattamente le cause del decesso e affiderà l’incarico a due propri consulenti tecnici, individuati nel dott. Lamberto Pianese e nel dott. Gabriele Carrabs: il conferimento avrà luogo martedì 8 gennaio 2019, alle ore 14, presso il palazzo di Giustizia di Benevento.


Articolo pubblicato il giorno 4 Gennaio 2019 - 11:46

facebook

ULTIM'ORA

Nisida, liberati gli specchi d’acqua: rimossi 50 blocchi di cemento...
Malattia oculare tiroidea, colpiti 53mila italiani. in arrivo nuovi farmaci
Geolier, parte domani da Trento il tour estivo
Polla, operatore socio-sanitario aggredito al Pronto Soccorso
Napoli, agente penitenziario suicida nel parcheggio del carcere di Secondigliano
Emergenza caldo, la Caritas di Napoli attiva servizi per i...
Il banchetto delle nozze Bezos-Sanchez parla campano
Napoli, ufficiale il rinnovo di Meret e la cessione di...
Terra dei Fuochi: abbattuto palo con telecamere di sorveglianza
Napoli, successo in Piazza Cavour per l’evento con Di Costanzo...
Gianna Nannini, il tour europeo parte da Pompei
Campania, allerta caldo della Protezione Civile per ondate di calore
Aversa, rapina nella movida: arrestato giovane ucraino
Napoli, incidente in Tangenziale: morti due moticiclisti
Napoli, aggredito il figlio di Rita De Crescenzo ma per...
Autoesclusione AAMS: guida al sistema di autoesclusione dal gioco online
Camerota, sequestrato villaggio turistico abusivo
Pozzuoli, preso il rapinatore solitario che seminava il terrore nei...
Weekend rovente sull’Italia, sarà il più caldo dell’anno: l’anticiclone Pluto...
Castel Volturno diventa nursery per tartarughe: già 16 nidi di...
Sala Consilina, 37enne ai domiciliari per la rapina alle Poste...
Napoli, esplosione in via Foria: ipotesi fuga di gas al...
Napoli, anziana scippata e scaraventata a terra al Vomero
Allarme caldo a Napoli: medici di famiglia in prima linea...
Bomba palestra ex pugile Di Napoli: i possibili legami col...
Francesco Panarella si racconta Social World Film Festival 2025
L’assessore Cosenza annuncia: “Lo stadio Maradona sarà come il Maracanà”
Ponticelli, raccoforte abusiva del clan De Martino: ecco chi sono...
Napoli, sequestrati oltre 22.500 cosmetici pericolosi: denunciato un cittadino cinese
Asl Napoli 1, a rischio le cure domiciliari integrate

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Camorra, sgomberato il "Quartier Generale" del clan De Martino a Ponticelli
  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento