ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Agosto 2025 - 19:40
22.6 C
Napoli

Napoli, arrivano le impronte digitali al Cardarelli contro i ‘furbetti del cartellino’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli.Addio al vecchio cartellino marcatempo, ‘benvenute’ impronte digitali. Dal prossimo 19 dicembre, l’ospedale Cardarelli di Napoli e’ pronto a introdurre i marcatempo biometrici per i dipendenti ai quali bastera’ un dito per iniziare e per concludere il proprio turno di lavoro. I marcatempo biometrici inizieranno la loro ‘Era’ solo dopo aver ottenuto il bene placito del Garante per la privacy. I vertici dell’azienda fanno sapere che le impronte digitali in sostituzione dei vecchi cartellini hanno ottenuto le massime garanzie di sicurezza dei dati ma anche di legittimita’ del processo di innovazione da parte dell’Authority. Nel parere si legge che “l’obiettivo principale dell’installazione del sistema di rilevazione biometrica e’ di garantire che ogni dipendente registri l’inizio della prestazione lavorativa unicamente per se stesso e non per altri colleghi”. Un sistema, quello delle impronte digitali che “sara’ a tutto vantaggio della stragrande maggioranza dei cardarelliani, che in questo modo non rischieranno di veder macchiata la propria reputazione”.
Arrivera’ anche un’altra novita’ all’Ospedale Cardarelli: una app, la e-Cupt che permettera’ al cittadino di prenotare da smartphone, tablet o personal computer le visite specialistiche delle quali dovesse avere bisogno. “Il nostro obiettivo – sottolinea il direttore generale Ciro Verdoliva – e’ quello di semplificare la vita al cittadino”. La app potra’ essere utilizzata da tutti gratuitamente, bastera’ registrarsi collegandosi col proprio computer all’indirizzo https://prenotazioni.cupt.it/aocardarelli/login, oppure scaricare l’App direttamente dal proprio smartphone su Play Store e i Tunes, e compilare tutti i campi obbligatori. Per effettuare la prenotazione di una visita, dopo aver inserito il codice impegnativa (Nre o Sar) e i dati anagrafici relativi all’assistito per il quale l’impegnativa e’ stata prescritta dal medico curante, l’App mostrera’ all’utente la prima disponibilita’ per l’erogazione della prestazione da ricevere contenuta nell’impegnativa. L’utente potra’ inoltre decidere se prenotarsi in quella data oppure sceglierne una successiva a seconda della propria disponibilita’. Inoltre il cittadino che ha prenotato una prestazione sanitaria, se per qualche motivo e’ impossibilitato a recarsi in ospedale il giorno previsto, potra’ spostare la data della visita medica. “Con questo nuovo sistema – dice il direttore sanitario Franco Paradiso – i cittadini potranno fruire di informazioni in tempo reale non solo sulla disponibilita’ delle prestazioni sanitarie offerte dalla Azienda, ma anche sulla tempistica dell’erogazione delle prestazioni”. Il Cardarelli, fanno infine sapere dall’azienda ospedaliera, compie “un nuovo passo nella direzione tracciata dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che ha fortemente sostenuto quest’implementazione tecnologica”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 15 Dicembre 2018 - 16:57
facebook

Ultim'ora

Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...
Botulino a Diamante, dimessi tutti i pazienti ricoverati a Cosenza:...
Oroscopo di oggi 24 agosto 2025 segno per segno
De Bruyne esordio da sogno: “Che bello iniziare così”
Conte esalta lo spirito azzurro: “Abbiamo il cuore da campioni”
Superenalotto, estrazione da brividi: sei “5” sfiorano il colpaccio. Jackpot...
Juve Stabia, partenza giusta a Chiavari
Politano raggiante: “Volevamo dare un segnale forte e l’abbiamo dato”
Lotto e 10eLotto di oggi: il 67 protagonista assoluto, ritorni...
Femminicidio a Montecorvino Rovella: fermato l’ex compagno di Tina Sgarbini
Il Napoli riparte alla grande: Mc Tominay e De Bruyne...
Orrore ad Agropoli, anatra uccisa a sassate da un gruppo...
Marina di Seiano crolla il il costone sul lido dei...
Napoli, controlli a tappeto tra piazza Mancini e Porta Nolana

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche