#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
14.5 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Caserta, condannato per estorsione scatta il sequestro beni per Bellopede affiliato al clan Belforte

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Caserta. ‘O professore, al secolo Raffaele Bellopede del clan Belforte era stato condannato a otto anni e sei mesi di reclusione per estorsione aggravata e continuata dal metodo mafioso: ora scatta il sequestro preventivo di case e terreni. Con il provvedimento, notificato ieri dalla Divisione Anticrimine della Questura di Caserta che ha dato esecuzione al decreto di sequestro di prevenzione disposto il 4 dicembre scorso, dal Tribunale di S. Maria Capua Vetere – Sezione per l’applicazione di Misure di Prevenzione su Proposta avanzata dal Questore di Caserta sono stati sequestrati un terreno a Castel Volturno, tre fabbricati di cui due in Castel Volturno ed uno in Marcianise nonché due conti correnti, intestati e nella disponibilità di Bellopede, per un valore complessivo stimato di circa 500mila euro. La misura ablativa rappresenta l’epilogo della complessa e articolata attività investigativa svolta – con il coordinamento della Sezione per l’applicazione di misura di prevenzione del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere – dalla Divisione Polizia Anticrimine e scaturita dall’accoglimento in parte della proposta formulata dal Questore di Caserta che ha valorizzato le indagine che ha consentito di ricostruire l’intero patrimonio del dell’uomo. Infatti si è potuto dimostrare, come nell’ultimo ventennio Bellopede abbia intrattenuto rapporti d’affari con il “clan Belforte”. Infatti è stato condannato dalla Corte d’Appello di Napoli per estorsione aggravata e continuata dalla metodologia mafiosa, ai danni di commercianti che, inermi rispetto alle intimidazioni mafiose subite, erano costretti a corrispondere somme di danaro, soprattutto in occasione delle festività natalizie e pasquali. L’ampio quadro indiziario si è reso possibile anche grazie a molte dichiarazioni accusatorie di collaboratori di giustizia che ampiamente riscontrate, hanno contribuito all’emissione del provvedimento di sequestro. Nello specifico Bellopede era legato al clan Belforte, infatti frequentava le abitazioni degli affiliati, si prestava al cambio assegni, riscuoteva le estorsioni per conto del citato clan, fungendo da collettore tra gli esponenti apicali del clan e i commercianti estorti, infatti il suo nome era indicato con la denominazione di “Professore 1.50” e che riceveva quale corrispettivo del proprio apporto uno stipendio mensile di 1500 euro.


Articolo pubblicato il giorno 11 Dicembre 2018 - 21:36

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento