#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Napoli, al Sannazaro dopo la sospensione della preside tra gli studenti ‘c’è aria più leggera e fresca’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

C’e’ una “aria piu’ leggera, fresca”, ma “non di festa” nei corridoi del liceo ginnasio Jacopo Sannazaro di Napoli. E’ cosi’ che i ragazzi della scuola, il giorno dopo il provvedimento che ha sospeso dal ruolo di preside Laura Colantonio, vivono la ‘novita”. La dirigente e’ stata sospesa, con un provvedimento dell’Ufficio scolastico regionale, con l’intenzione di “riportare serenita'” in un liceo che, fin dalla prima campanella dell’anno scolastico, e’ stato ‘tormentato’ dalla vicenda delle attivita’ extra moenia programmate per far fronte all’esubero degli studenti. La ormai ex preside, infatti, per riparare alla mancanza di aule (48 a fronte di 53 classi), aveva programmato anche per quest’anno, secondo il Piano triennale dell’offerta formativa, il Ptof, attivita’ fuori dalla scuola che, quest’anno, si sono ‘trasformate’ anche in gite al mare in un lido a Varcaturo, in provincia di Napoli, e in passeggiate al parco Villa Floridiana. Ora si e’ in attesa di un nuovo vertice che guidi il Sannazaro, ma gli studenti sono sicuri che “non potra’ andare peggio di come e’ andata finora”. “La nostra prima richiesta al reggente che arrivera’ speriamo in brevissimo tempo – ha affermato Ciro Di Gennaro, del Coordinamento dei genitori – e’ quella di ‘pacificazione’. Ora e’ tempo di lasciare ai ragazzi la serenita’ di studiare proficuamente. Ciascuna delle componenti in gioco, noi genitori, i docenti, i ragazzi che sono protagonisti, deve assumersi la propria responsabilita’ per trovare una soluzione”. Oggi ragazzi e genitori – che ieri sera hanno festeggiato in piazza con spumante alla notizia della decisione del direttore scolastico regionale, Luisa Franzese – hanno avuto una prima riunione ‘informale’ durante la quale sono state fatte ipotesi che i rappresentanti degli studenti illustreranno agli altri ragazzi nella prossima assemblea di istituto: mantenere l’orario su 5 giorni, invece di 6 e ruotare una volta a settimana, non per forza il sabato; un doppio ingresso con orari sfalsati, mantenendo il sabato libero per tutti; la ricerca di spazi aggiuntivi all’esterno oppure all’interno con rapidissime ristrutturazioni. “Siamo soddisfatti non per chi e’ andato via – ha spiegato Ciro Di Gennaro – ma perche’ e’ stato ripristinato il diritto allo studio. Hanno dimostrato una maturita’ notevole per ragazzi della loro eta’: non hanno mai alzato i toni ne’ preteso che non si entrasse a scuola. Ora sono piu’ forti”. I ragazzi, attraverso i rappresentanti di istituto, hanno fatto sapere che la sospensione della preside “e’ la prova che di fronte a un gruppo unito di persone, i risultati arrivano”. Soprattutto perche’ gli studenti rivendicano di aver avuto, fin dall’inizio, “un atteggiamento mai sopra le righe”. E’ stato, cosi’, ripristinato, dal loro punto di vista, “il diritto allo studio”, la “possibilita’ di apprendere e imparare stando in classe, senza perdere tempo”. Ed e’, in ogni caso, una “vittoria” frutto di “battaglie che vanno avanti da anni” perche’, spiegano, “la Colantonio non ha mai preso alcuna decisione ascoltando le nostre voci, le nostre richieste”. “Ci siamo dimostrati uniti e fermi nel portare avanti le nostre richieste in questa vicenda – aggiungono – e siamo stati premiati”. Insomma, il non aver fatto “casino solo per evitare la scuola”, ma aver dimostrato con i fatti che loro a scuola ci volevano andare, “ha dato i suoi frutti”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Ottobre 2018 - 21:12


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento