#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 22:00
15.4 C
Napoli
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...

Napoli, la banda dei kalashnikov ‘tradita’ dalla cimice piazzata nell’auto del capo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La banda di Caivano e Melito specializzata negli assalti a furgoni blindati con armi da guerra arrestata ieri dai carabinieri non sapeva che nell’Alfa Romeo SW in uso ad Andrea Falco, il capo,  vi era un cimice che registrava le conversazioni. Con falco sono finiti in carcere anche il congiunto  Andrea Falco, 38 anni, Caivano, Vincenzo Graziano, 45 anni, Melito, Liborio Castaldo, 47 anni, Caivano, Antimo Grazioso, 54 anni, ex calciatore di Caivano, già coinvolto in altre inchieste su assalti a blindati, Andrea Russo, 56 anni, detto o’ pitaffio,  Caivano, Giuseppe Massaro, 62 anni, Caivano Parco Verde, Pietro Brillante, 66 anni, tutti rinchiusi nel carcere di Poggioreale. Per gli altri due componenti della banda, il gip Nicola Emilio Paone, del tribunale di Napoli Nord ha disposto per Vincenzo Mariniello, 46 anni, Caivano e Francesco Castaldo, 56 anni, (fratello dell’ex ras defunto della camorra locale Pasquale Castaldo, meglio con il soprannome di “Pasqual ’o Farano”, ucciso nel corso della seconda guerra di camorra, dal gruppo capeggiato da Domenico La Montagna alias “Mimì ’o Cuoco” alleato del gruppo acerrano capeggiato da Antonio Di Buono alias “Mezarecchia” e dei Moccia di Afragola), l’obbligo di soggiorno. Un undicesimo personaggio, Antonio Mormile, è stato denunciato in stato di libertà ma il gip del tribunale di Napoli Nord, Ermi-nio Paone ha ritenuto non sufficienti gli elementi portati a carico dell’indagato. Per tutti gli arrestati i reati ipotizzati vanno dall’associazione per delinquere finalizzata alla commissione di rapine, anche ai danni di furgoni portavalori, commesse con l’uso di armi e con l’utilizzo di auto di provenienza illecita. Ma anche furto in appartamenti e spaccate alle gioielleria, una sola a segno, le altre solo tentate.
Ad incastrare tutti componenti della banda dei portavalori, fu una rapina ad un blindato di una società di trasporto valori, portata a segno nel dicembre del 2016 lungo la strada provinciale di Caivano-Acerra. In quella circostanza, almeno sette uomini, di origine italiana, armati di pistole, fucili e di un kalashnikov, tutti a volto coperto dopo aver assaltato il furgone portavalori, riuscirono ad impossessarsi solo di 20 mila euro, fallendo per il troppo tempo impiegato all’assalto della resistentissima cassaforte interna del mezzo, che conteneva la somma di un milione e mezzo di euro in contanti. Le indagini condotte dal nucleo operativo della compagnia carabinieri di Casoria e coordinate del pm titolare dell’indagine, Francesco Cirillo, scattate immediatamente, consentirono agli inquirenti, grazie all’analisi dei sistemi di videosorveglianza e le testimonianze dei presenti, di imboccare la pista investigativa che portava agli arrestati di ieri, e nel contempo di accertare che i componenti dell’associazione criminale si davano da fare a raccogliere informazioni per meglio pianificare i colpi da portare a segno. Tra i tanti furti portati a segno dalla banda per finanziare l’acquisto di armi da da guerra da usare nelle rapine, quello più singolare è stato il furto di un albero d’ulivo, una pianta importante che è stata regalata ad uno di loro che l’ha messa nel giardino. Peccato che anche in questa occasione sono stati scoperti e denunciati, dimostrando di essere dei principianti.


Articolo pubblicato il giorno 12 Luglio 2018 - 09:50

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento