#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 12:37
20.6 C
Napoli
Lavoro nero sull’Altopiano del Laceno: scoperti 12 dipendenti irregolari in...
Picasso oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra...
Cardito consegna le chiavi della città al difensore del Napoli...
Giugliano, letame su 10mila metri quadri: azienda bufalina sotto sequestro
A Castelnuovo Rangone tre giorni di immagini e legalità con...
Debutta in anteprima nazionale alla Sala Assoli-Moscato CRICK atto unico...
Tragedia di Frattamaggiore: indagato il titolare dell’impresa edile
Eav, sciopero di 24 ore domenica 11 maggio
Airola, accoltellamento di un 19enne: denunciati 5 stranieri
Campi Flegrei: scossa all’Alba, Scossa di magnitudo 2.3 nel Golfo...
Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e...
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Napoli, città divisa sul caso dei turisti israeliani
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026

‘Il Loreto Mare è un ospedale pericoloso’: la relazione ministeriale e la denuncia dell’Anaao

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. L’ospedale Loreto mare è pericoloso: lo scrivono in una relazione preliminare gli ispettori inviati dal Ministero della Salute a Napoli. “E’ privo dei requisiti di sicurezza che per legge dovrebbero essere garantiti ad un paziente che versi in condizioni critiche” scrivono gli ispettori. La notizia è stata denunciata dal segretario regionale dell’Anaao, Bruno Zuccarelli: “Tagliare teste e cercare capri espiatori non serve nulla, bisogna intervenire con responsabilità affrontando i problemi alla radice”. E’ una verità scioccante quella denunciata da Zuccarelli, sulla scorta del dossier preliminare stilato dagli ispettori ministeriali arrivati al Loreto Mare in seguito ai tragici eventi di fine estate. Nero su bianco si parla di ‘assenza di criteri organizzativi o comunque improntati ai principi di governo clinico e la questione va ben oltre l’ospedale di via Marina, giacchè nella stessa relazione si parla di un ‘contesto regionale caratterizzato da un consolidato ritardo nella realizzazione delle reti ospedaliere, basate su criteri di tempestività, efficacia e sicurezza delle cure ed in linea con gli standard nazionali di riferimento”. “C’e’ poi una considerazione espressa nella relazione preliminare che la dice lunga su quanto sta accadendo nell’ospedale di via Marina. Nero su bianco viene spiegato come il clima percepito dagli ispettori sia stato sovente ‘di tipo conflittuale e tendente a volte ad una marcata deresponsabilizzazione’. “A conferma – aggiunge Zuccarelli – dell’incapacità, o della mancanza di volontà, di cercare i veri problemi. Vale insomma la regola dello scarica barile”. Per il segretario regionale Anaao “non e’ tollerabile che il Loreto Mare, ma anche altri presidi che nei mesi hanno mostrato tutta la propria vulnerabilità, continuino ad essere abbandonati a loro stessi. Si continua a fare finta di nulla e a vivere di proclami nonostante siano gli stessi ispettori ministeriali a segnalare la propria preoccupazione per la sensazione diffusa che le criticità rilevate non abbiano carattere episodico ma siano strutturali. Il tutto nella totale incoscienza di chi dovrebbe intervenire. Non si puo’ continuare a perseguire le sole responsabilità soggettive, senza mai preoccuparsi di considerare l’oggettiva inadeguatezza di strutture come il Loreto Mare”.

“La cacciata dei direttori sanitari, la ricerca di un anello debole da rompere e scaricare, non fa che indebolire l’intera catena. I direttori sanitari – ribadisce il segretario regionale Anaao – devono essere messi in condizione di svolgere al meglio il proprio lavoro, così come sono configurati oggi, alcuni presidi sono vere e proprie trappole burocratiche. Luoghi dove non solo si mette a rischio la salute dei pazienti, ma nei quali alla fine la responsabilità finisce sempre su chi ha le colpe minori, o non ne ha per nulla”.

Più volte nel corso degli anni l’Anaao ha segnalato l’inadeguatezza di strutture e mezzi di soccorso, chiedendo alla politica un’assunzione di responsabilità. “Se vogliamo un cambio di passo, una sanità migliore, dobbiamo smetterla di infilare la testa sotto la sabbia. Auguriamoci che l’Ospedale del Mare possa partire al più presto, perchè se anche aprisse domani arriverebbe con dieci anni di ritardo”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Settembre 2017 - 18:58

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento