ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Agosto 2025 - 07:34
21.5 C
Napoli

Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale in Africa

La joint venture parte dalla Nigeria con l’obiettivo di estendersi in tutto il continente entro il 2026.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La joint venture parte dalla Nigeria con l’obiettivo di estendersi in tutto il continente entro il 2026.

Lagos, Nigeria – Quattro aziende tecnologiche: Lakeba Group (Australia), Next Digital (Nigeria), AqlanX (EAU – Emirati Arabi Uniti) e Agentic Dynamic (Paesi Bassi), hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU) per dare vita ad AfricAI, una joint venture dedicata a sviluppare e implementare soluzioni di intelligenza artificiale (IA) pensate su misura per i mercati africani.

L’iniziativa ha inizio in Nigeria. AfricAI sfrutterà i data center nazionali e l’infrastruttura digitale esistente per portare l’IA in settori chiave: salute, identità digitale, amministrazione pubblica e servizi aziendali.
Questa joint venture punta a potenziare l’Africa, dandole la capacità di sviluppare sistemi IA sovrani, sensibili al contesto, che rispecchino davvero le sue priorità e realtà locali.

Costruire capacità AI in Africa

L’approccio di AfricAI punta allo sviluppo sul territorio africano, non sull’outsourcing.
La vision della joint venture consiste in una rete IA diffusa in tutta l’Africa, capace di rispondere alle esigenze locali nel settore agricolo, nella pianificazione urbana, nell’istruzione e nei servizi ai cittadini.
Entro il 2026, AfricAI prevede di estendere le proprie attività in Ghana, Kenya, Sudafrica e Ruanda, formando oltre 100 professionisti per rafforzare le competenze regionali nello sviluppo e nell’implementazione dell’IA.

Aree di intervento

La joint venture punterà su applicazioni che uniscono innovazione tecnica e requisiti di governance locale. Questo include:

  • sistemi sicuri per l’identità digitale e l’automazione documentale;
  • tecnologie avanzate per la sanità e l’istruzione;
  • architetture IA basate su agenti intelligenti, pronte per essere adattabili e trasparenti nel settore delle risorse umane, legale e delle politiche.

AfricAI ha in programma anche di fondare un Centro di Eccellenza per promuovere lo sviluppo di competenze chiave: ingegneria IA, cybersecurity, addestramento di modelli e distribuzione etica.

Sfruttando le infrastrutture cloud ed edge della Nigeria, l’iniziativa garantisce che i dati sensibili e i carichi di lavoro dell’IA restino sotto controllo locale, in conformità con le normative nazionali sulla residenza dei dati.

Rafforzare la sovranità digitale

Integrando conformità normativa, capacità multilingue e controlli di accesso sicuri, AfricAI punta a creare una base solida per un’adozione affidabile dell’IA, tanto nel settore pubblico quanto in quello privato. I progetti pilota riguarderanno servizi governativi, tecnologie finanziarie, sanità e servizi pubblici, con l’obiettivo più ampio di sostenere la sovranità digitale e l’interoperabilità tra i Paesi africani.

Prospettive dei partner

Prince Malik Ado-Ibrahim, Presidente di Next Digital, ha dichiarato:
«AfricAI significa costruire capacità in materia di intelligenza artificiale all’interno dell’Africa. La Nigeria offre le basi giuste per questo percorso e, grazie alla collaborazione, vogliamo dare forma a un’IA che risponda ai bisogni e alle aspirazioni locali

Giuseppe Porcelli, CEO di Lakeba Group, ha affermato:
«La Nigeria rappresenta un punto di partenza fondamentale per creare un ecosistema di IA sostenibile in Africa. AfricAI contribuirà a garantire che infrastrutture e innovazione vengano sviluppate localmente, con una visione di crescita a lungo termine

Demetrio Russo, CEO di AqlanX, ha commentato:
«Fiducia digitale e conformità multilingue sono elementi centrali per AfricAI. Questa iniziativa sosterrà l’agenda africana sulla sovranità digitale e renderà possibile un’innovazione sicura e su larga scala

Eren Sivaslı, Presidente di Agentic Dynamic, ha dichiarato:
«Il nostro obiettivo è un’automazione scalabile che integri i flussi di lavoro umani. AfricAI ci offre l’opportunità di applicare la nostra architettura basata su agenti all’interno di un quadro collaborativo e internazionale

Maggiori informazioni sui partner

Next Digital è un’azienda nigeriana che sviluppa soluzioni digitali e infrastrutture progettate localmente in ambito IA, con la missione di rafforzare la capacità dei Paesi africani di gestire il proprio futuro digitale.

Lakeba Group è un venture studio con sede a Sydney, in Australia, con una lunga esperienza nella creazione e nella commercializzazione di iniziative tecnologiche nei campi dell’intelligenza artificiale, della cybersecurity e delle infrastrutture digitali.

AqlanX, con sede negli Emirati Arabi Uniti, è specializzata in soluzioni di IA per le imprese, con particolare attenzione all’automazione multilingue e alla trasformazione digitale sicura in settori come governo, finanza e sanità.

Agentic Dynamic, fondata ad Amsterdam, è una società tecnologica che sviluppa piattaforme di IA aziendali basate su architetture multi-agente e su sistemi di Retrieval-Augmented Generation (RAG).

Dati di contatto

Gurol Uzenc
info@africai.ai
https://www.africai.ai


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 26 Agosto 2025 - 15:10

facebook

Ultim'ora

Femminicidio a Montecorvino, Tina ha lottato prima di essere soffocata
Napoli, lite tra senza tetto, caccia all’assassino di via Andrea...
Oroscopo di oggi 27 agosto 2025 segno per segno
Francolise, operaio muore folgorato in una cabina Enel
Incendio a Teano, diossine oltre i limiti: l’estate nera in...
Superenalotto, colpo mancato al “6”: quattro vincite da 40mila euro...
Aversa, sequestrati stupefacenti in carcere: denunciato un detenuto
Lotto e 10eLotto di oggi: il 60 protagonista assoluto, il...
Campania, Fico candidato unitario del centro sinistra e De Lca...
La Costiera Amalfitana entra nel patrimonio agricolo mondiale Fao
Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche