ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 14:50
28.4 C
Napoli

Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti o restituisca i soldi rubati”

Il deputato dice: "Se Khalifa non si presenterà, chiediamo alle autorità di Italia ed Egitto di rintracciarlo"
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Una protesta davanti a un’agenzia chiusa in fretta e furia, simbolo di un sogno infranto per decine di famiglie napoletane.

Domani venerdì 29 agosto, alle ore 11:00, il deputato di Alleanza Verdi Sinistra Francesco Emilio Borrelli guiderà un’iniziativa in via Riviera di Chiaia 251, una delle tre sedi dell’agenzia di viaggi Instaviaggi, gestita da Samer Khalifa, l’agente egiziano accusato di aver orchestrato una truffa da circa un milione di euro.

Con Borrelli ci saranno alcune delle vittime che hanno denunciato Khalifa, soprannominato sui social il “truffatore seriale di Ferragosto”, dopo che le sue agenzie – situate anche a corso Vittorio Emanuele e nel complesso Azzurro di Fuorigrotta – hanno abbassato le saracinesche, lasciando i clienti con prenotazioni fasulle e conti in rosso.

La vicenda ha sconvolto Napoli: famiglie pronte a partire per Sharm el-Sheikh, coppie in cerca di una meritata vacanza, persino genitori di bambini disabili che sognavano un po’ di relax, si sono ritrovati a terra, con perdite economiche che, in alcuni casi, arrivano a decine di migliaia di euro.

“Khalifa godeva di una solida reputazione in città”, racconta Annalisa Miccio, una delle vittime, “ma a pochi giorni dalla partenza mi ha scritto che il volo era stato spostato. Ho cercato online e ho trovato decine di storie come la mia. Ho perso 2.000 euro e la mia settimana di ferie”.

Carmela Aubry, imprenditrice del settore turistico, aggiunge: “Ho affidato a Khalifa pacchetti per i miei clienti, ma a Pasqua 2025 i primi sono rimasti a terra. Sono stata truffata per 22.000 euro”.

Borrelli, che per primo ha raccolto le denunce dei truffati attraverso una diretta Facebook, non usa mezzi termini: “Siamo pronti a un confronto civile con Samer Khalifa. Lui sostiene di non essere un truffatore, come dichiarato in un video sui social. Bene, venga a dimostrarlo davanti alle sue vittime, restituendo i soldi sottratti a chi si fidava di lui. Questo incontro servirà a raccogliere tutte le denunce e a capire se dietro questa truffa c’è una rete di connivenze.

Se Khalifa non si presenterà, chiediamo alle autorità di Italia ed Egitto di rintracciarlo e costringerlo a rispondere di un disegno criminale che ha spezzato i sogni di tante famiglie”. Secondo alcune testimonianze, Khalifa sarebbe fuggito al Cairo, lasciando a Napoli la ex moglie e la figlia.

L’iniziativa di venerdì si preannuncia come un momento di mobilitazione per le vittime, che stanno organizzando un’azione legale collettiva per ottenere rimborsi e giustizia. “Non è solo una questione di soldi”, spiega una delle denuncianti, “ma di dignità. Ci siamo fidati e siamo stati traditi”.

La vicenda ha riacceso il dibattito sulla necessità di controlli più rigorosi sulle agenzie di viaggi, soprattutto in un periodo in cui il desiderio di evasione post-pandemica rende i cittadini più vulnerabili. Intanto, Napoli attende risposte, con la speranza che l’appello di Borrelli non cada nel vuoto e che le autorità facciano luce su una truffa che ha lasciato un segno profondo nella città.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 28 Agosto 2025 - 18:10

Leggi anche

Commenti (1)

Questa situazione e davvero triste per le famiglie coinvolte, pero mi domando come sia possibile che un’agenzia con una reputazione considerata solida possa truffare così tante persone senza essere fermata prima. Ci dovrebbero essere controlli migliori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
Camorra, stesa al rione Villa: segnali di guerra tra i...
Oroscopo di oggi 29 agosto 2025 segno per segno
Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker