ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Agosto 2025 - 21:29
24.3 C
Napoli

Napoli, boxe internazionale a Piazza Garibaldi: Italia-Inghilterra infiamma la Cavea

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Piazza Garibaldi torna a pulsare di energia e partecipazione grazie alla boxe internazionale. Mercoledì 2 luglio, la Cavea al centro della piazza ha ospitato l’incontro-spettacolo tra giovani pugili italiani e britannici, trasformando per una sera uno dei luoghi più simbolici e trafficati della città in un’arena sportiva a cielo aperto.

L’evento, promosso dal Comune di Napoli e dall’associazione sportiva Kodokan in collaborazione con il Gruppo FS e la Federazione Pugilistica Italiana, rientra nel progetto “La Bella Piazza”, nato per rigenerare l’area nord di Piazza Garibaldi attraverso un modello innovativo di co-gestione pubblico-privata.

Sport, cultura, inclusione sociale e cittadinanza attiva sono i pilastri dell’iniziativa, che dallo scorso ottobre sta riportando vita e partecipazione in una zona spesso dimenticata.

«Un evento internazionale nel cuore di Napoli, tra la gente, che rappresenta un’occasione educativa e sociale per tanti giovani», ha sottolineato l’assessora allo Sport e alle Pari Opportunità, Emanuela Ferrante.

«La boxe trasmette valori fondamentali come disciplina, rispetto e gestione delle emozioni. Napoli sarà Capitale Europea dello Sport nel 2026 e vogliamo che ogni iniziativa, soprattutto in luoghi simbolici come Piazza Garibaldi, contribuisca a costruire un modello di sviluppo sostenibile e inclusivo attraverso lo sport».

Soddisfazione anche da parte di Mariola Grodzka della Cooperativa Dedalus, capofila del progetto “La Bella Piazza”: «Questo incontro è il primo passo verso una programmazione sportiva stabile all’interno della Cavea. Vogliamo che questo spazio sia vissuto quotidianamente dai cittadini, non solo attraversato. La boxe è un punto di partenza».

Per Peppe Marmo, titolare della Kodokan, «scegliere Piazza Garibaldi per un evento internazionale è una dichiarazione d’intenti: Napoli merita spettacoli sportivi di alto livello proprio nei suoi luoghi più emblematici. La Cavea si è trasformata in una vera arena urbana, dove sport e paesaggio si fondono in un’esperienza unica».

Non solo un match tra nazioni, dunque, ma anche un segnale forte di rinascita urbana: la boxe come strumento di aggregazione, valorizzazione del territorio e motore di una nuova centralità per Piazza Garibaldi.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 2 Luglio 2025 - 21:51

Commenti (1)

L’evento è stato molto interessante e coinvolgente, ma ci sono state alcune cose che potevano essere migliorate. La comunicazione non era chiara e ho visto poche informazioni sui pugili partecipanti. Speriamo di vedere piu eventi cosi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...

Nessun articolo pubblicato oggi.


App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie