Controlli intensivi nel Golfo di Napoli 119 sanzioni
Napoli– Una settimana di controlli serrati nel Golfo di Napoli, disposti dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto Michele di Bari, ha visto in azione la Capitaneria di Porto, la Polizia di Stato, i Carabinieri, la Guardia di Finanza e la Polizia Metropolitana.
Tra il 30 giugno e il 6 luglio, le forze dell’ordine hanno passato al setaccio 406 tra natanti e imbarcazioni, con un bilancio di 119 sanzioni e 6 sequestri.Nel corso delle operazioni, sono state controllate 518 persone, con 67 sanzioni per violazioni al Codice della Navigazione e 15 per inidoneità alla guida.
Inoltre, sono stati individuati 8 ormeggi abusivi e ispezionati 3 cantieri nautici. L’attività, mirata a contrastare ogni forma di illegalità in mare, punta a garantire la sicurezza di bagnanti, diportisti e sportivi.
Le autorità annunciano che i controlli proseguiranno nelle prossime settimane con un ampio dispiegamento di forze, per mantenere alta la vigilanza e tutelare il Golfo di Napoli, una delle aree marittime più frequentate del Paese.
Napoli– Tentativo di rapina ai danni di una turista spagnola, conclusosi con un arresto da… Leggi tutto
Un uomo incensurato, dipendente di una struttura ricettiva, è finito in manette dopo la denuncia… Leggi tutto
Roma. "Oggi in Italia un paziente con Amiloidosi Cardiaca da Transtiretina (Attr) può ricevere diagnosi… Leggi tutto
Caserta– Un imprenditore agricolo di 58 anni è stato arrestato ieri dai Carabinieri della Stazione… Leggi tutto
Un ordigno, con ogni probabilità una bomba carta, è esploso nella notte tra mercoledì e… Leggi tutto
Napoli– Un colpo durissimo alla camorra napoletana. La DDA di Napoli, con la Squadra Mobile,… Leggi tutto