In un’esplosione di creatività che ha sconvolto la routine scolastica, il progetto Capodimonte Art Lab sta per concludersi il 3 giugno 2025 al 21° Circolo Didattico Mameli Zuppetta, coinvolgendo oltre 500 alunni in un mix caotico di cultura e divertimento. Con 8 realtà culturali scatenate e due anni di attività non-stop tra scuole, musei e territorio, questo ambizioso percorso didattico ha unito bambini, famiglie e istituzioni in un turbine di laboratori, visite guidate, letture animate e performance immersive, tutto per combattere la noiosa povertà educativa con fondi europei che hanno fatto gridare al miracolo.
Oggi, sotto l’influenza della Luna in Bilancia e di Marte in Gemelli, l’energia cosmica ci… Leggi tutto
Napoli – Sono iniziati gli esami supplementari sulla salma di Michele Noschese, il 35enne napoletano… Leggi tutto
Napoli – Stava cercando di introdursi in un’auto parcheggiata in via Marina quando è stato… Leggi tutto
Non so nemmeno da dove iniziare. Hulk Hogan è morto. L’ho letto, riletto. Ho guardato… Leggi tutto
La Giunta comunale di Napoli ha approvato una proposta di regolamento per disciplinare la movida… Leggi tutto
Marcianise– Lo stabilimento Jabil di Marcianise, appartenente alla multinazionale americana dell’elettronica, sospenderà le attività da… Leggi tutto
Leggi i commenti
E un progetto che secondo me è molto interessante ma ci sono alcuni aspetti che non sono stati ben spiegati. Non si capisce come i fondi europei sono stati utilizzati e se tutti i alunni hanno realmente partecipato a tutte le attivita.